I giovani di oggi affrontano difficoltà psicologiche sempre più comuni come ansia, attacchi di panico, depressione e senso di fallimento. Per accorciare le distanze con il mondo dei giovani e offrire loro aiuto, Fondazione Caritro ha ideato l'iniziativa "CariTroviamoci", che si propone di parlare di questi temi e fornire strumenti per chiedere aiuto.
Sanbaradio presenta "Psychofictioners", un nuovo podcast che cercherà di approfondire argomenti di psicologia e neuroscienze attraverso il mondo della narrazione.L'ascoltatore potrà scoprire e analizzare aspetti sempre nuovi dei propri libri o film preferiti, osservando la scena da un punto di vista originale e sconosciuto ai più.
di Martina Bartocci
di Martina Bartocci
Il Dott. Gianluca Pistore, divulgatore scientifico e autore del libro “La Terza Guerra Mondiale è contro un nemico invisibile” dialoga con noi sul fenomeno del Coronavirus: ci sarà una seconda ondata? Il caldo ha indebolito il virus? Come ci stiamo comportando?
Questo #lunedìZetein cambiamo argomento ma non cambiamo le difficoltà della sfida: stasera alle 20, su Sanbaradio, parliamo di revenge porn. Avrete sentito di quello che è stato scoperto dentro a Telegram: un argomento delicatissimo, ma che non si deve aver paura di affrontare.
Gli impatti psicologici del coronavirus, le problematiche giuridiche dei dpcm e del contact tracing.
Con:
Alessandra Dodich e Yuri Bozzi (neuroscienziati, Università di Trento)
Diletta Tega (costituzionalista, Università di Bologna)
Bruno Saetta (avvocato e blogger)
Per approfondire:
La vita di Giulio d'Aprile cambia in una bella giornata di fine ottobre, mentre percorre il viale alberato che lo condurrà all'Istituto dove lavora come psicoterapeuta.
Nella nona puntata di Plaid&Popcorn abbiamo affrontato i film psicologici! In questa riflessione ci siamo soffermati su tre film molto interessanti: