piattaforma delle resistenze

On the Road. Sulle rotte dei migranti - DEPARTURE

Capire il fenomeno migratorio andando il più vicino possibile nei posti dove tutto inizia (o continua). Questo è il punto centrale di “On the Road. Sulle rotte dei migranti”.
On the Road. Sulle rotte dei migranti - DEPARTURE

di Cristina Degli Agli

Cercare di capire il fenomeno migratorio andando il più vicino possibile nei posti dove tutto inizia (o continua). Questo è il punto centrale di “On the Road. Sulle rotte dei migranti”.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Tre rotte. Tre equipaggi. Mille emozioni

Ai microfoni di Sanbaradio le micro esperienze di viaggio volte a conoscere più da vicino i luoghi dell’approdo, dell’accoglienza
Tre rotte. Tre equipaggi. Mille emozioni

di Cristina Degli Agli

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

A Lampedusa sulla rotta dei migranti

Un viaggio sull'isola di Lampedusa per conoscere meglio il fenomeno della migrazione. Nicola e Jacopo raccontano questa esperienza.
A Lampedusa sulla rotta dei migranti

di Cristina Degli Agli

I flussi migratori impongono le persone di fronte a grandi interrogativi: “chi sono loro”, perché migrano, da dove vengono, che cosa cercano, ma dall'altro le migrazioni svelano “chi siamo noi”, quali sfide siamo in grado di cogliere e quali risorse e strumenti mettiamo in campo per superarle. 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Festival delle Resistenteze tra identità e confini

Festival delle  Resistenteze tra identità e confini
Il Festival delle Resistenze di Bolzano si presenta in una conferenza stampa

di Lorenzo Caoduro

Studio Comune e la responsabilità sociale

Intervista a Irene Visentini, socia della cooperativa Studio Comune

Studio Comune propone dei laboratori innovativi per esprimere le proprie aspettative con originalità. Ospite nell'ultima puntata di Burro d'Arachidi, Irene Visentini.
Studio Comune e la responsabilità sociale

di Cristina Degli Agli 

Ai microfoni di Sanbaradio, Irene Visentini della Cooperativa Studio Comune. 

Parlaci un pò della Cooperativa Studio Comune. Chi siete? Cosa fate?

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

“Si gioca sul serio! E tu che fai?”: giocare con responsabilità sociale

“Si gioca sul serio! E tu che fai?”: giocare con responsabilità sociale
Mattoncini ed omini colorati per riflettere sulla responsabilità sociale. Studio Comune propone dei laboratori innovativi per esprimere le proprie aspettative con originalità.

di Cristina Degli Agli

“SI GIOCA SUL SERIO? E TU CHE FAI?”. Questo è il titolo del percorso ideato dalla neo costituita cooperativa sociale STUDIO COMUNE.

Piattaforma delle resistenze contemporanee: nuovo bando

Piattaforma delle resistenze contemporanee: nuovo bando
Entro il 16 settembre 2016 tutti i soggetti che operano sul territorio della regione Trentino-Alto Adige potranno presentare le loro idee progettuali

di Lorenza Giordani

“Reagire all’instabilità e all’insicurezza”. Questo il nuovo tema della prossima edizione della Piattaforma delle Resistenze contemporanee.  

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio