pdl

"Il gioco delle parti" e "RS" presentano: Speciale Ballottaggi

 In occasione del lungo spoglio del lunedì dopo i ballottaggi per decretare i sindaci di importanti città tra le quali Milano, Napoli e Cagliari, "Il gioco delle parti" di Andrea Bonetti e "RS" di Roberto Sassi hanno tenuto una lunga diretta in collaborazione ricca di commenti, analisi, interventi del pubblico, ospiti in studio e collegamenti telefonici con alcuni rappresentanti dei movimenti giovanili di partiti nazionali. Fra questi Alessandro Briganti (Partito Democratico), Giuseppe Marino (Italia dei Valori), Lorenzo Fellin (Popolo della Libertà) e Jacopo Zannini (Sinistra, Ecologia e Libertà). Di seguito il podcast, diviso in quattro parti, dell'intera diretta.
  1. [audio-player]
    [audio-length]

  2. [audio-player]
    [audio-length]

  3. [audio-player]
    [audio-length]

  4. [audio-player]
    [audio-length]

Il gioco delle parti - Il rosso e il nero: resistenza, fascismo e antifascismo 66 anni dopo

 E' stata la grande contrapposizione nella storia e nella politica italiana del secolo scorso, rappresentando dapprima uno scontro nel contesto della seconda guerra mondiale e divenendo, poi, la base ideologica sulla quale costruire l'Italia del dopoguerra assieme alla comparsa di un grande partito di centro come la Democrazia Cristiana e dei partiti laici. Il leitmotiv del rosso contro il nero sembra un tema storicamente superato ed ideologicamente svanito, ma è di pochi giorni fa la proposta di alcuni senatori del PdL, fra i quali il trentino Cristano De Eccher, di abrogare la norma che vieta, sotto qualsiasi forma, la ricostituzione del disciolto partito fascista. Così, una riflessione sul tema ma anche sui valori della resistenza e sul quanto sia difficile, ancora oggi, ragionare serenamente su questo periodo storico, si pone come necessaria e meno anacronistica di quanto possa sembrare. Quali valori ha trasmesso la resistenza? La storia ha condannato i vinti alla sconfitta o alla "damnatio memoriae"? Quali echi di quello scontro restano nella politica di oggi? Che intento ha la proposta dei senatori del PdL? E l'opera di Giampaolo Pansa? Ne parliamo con Marika Poletti (Giovane Italia - I giovani del Popolo della Libertà) e Giordano Pontalti (Rifondazione Comunista, iscritto all'ANPI e al circolo Ora e Veglia).

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio