papa francesco

Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 22.11.17

Biotestamento, proteste dei tassisti e festival dell'economia nella rassegna stampa di Sanbaradio!
Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 22.11.17

Nella trasmissione di stamattina, dopo le dichiarazioni eclatanti di apertura di Papa Francesco, si è riportata un'intervista al professore di Giurisprudenza Carlo Casonato riguardante il tema biotestamento.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 24.05.17

La rassegna stampa di Sanbaradio!
Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 24.05.17

Ecco il podcast della rassegna stampa del 24 maggio!

Si è parlato di: idendità dell'attentatore di Manchester, le celebrazioni per il 25esimo anniversario della strage di Capaci, del viaggio in Israele di Trump.

A chiusura si è parlato dell'introduzione del numero chiuso per le facoltà umanistiche della Statale di Milano.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 10.04.17

La rassegna stampa di Sanbaradio!
universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 10.04.17

La settimana di Sanbaradio inizia con la rassegna stampa!

Gli argomeni trattati: gli attentati alle due chiese copte in Egitto, le dichiarazioni di Grillo alla kermesse "sum 01" dei 5 stelle, una riflessioni di Maurizio Ferraris su cultura e scienza.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Mercalli e Don Ciotti per la protezione di tutte le specie, anche quella umana.

Mercalli e Don Ciotti per la protezione di tutte le specie, anche quella umana.
Uno dei tanti eventi d’eccezione al Trento Film Festival: l’incontro tra Don Luigi Ciotti e Luca Mercalli.

Gli ospiti, Don Ciotti e Luca Mercalli si sono incontrati il 30/4 all’Auditorium Santa Chiara

Il grido della Terra per sovrastare il cinguettio quotidiano

La nuova iniziativa de Il Gioco degli Specchi.

Il grido della Terra per sovrastare il cinguettio quotidiano
"Un grido non un tweet", nuova iniziativa de Il Gioco degli Specchi per la salvaguardia dell'ambiente.

Leonardo Tosi

Giubileo: un impegno contro lo sfruttamento del pianeta

Giubileo: un impegno contro lo sfruttamento del pianeta
C'è chi pensa che fare il Giubileo significhi semplicemente attraversare una porta santa e recitare alcune preghiere senza un serio impegno. Ma c'è molto di più.

Le parole che, nel libro del Levitico, fanno riferimento al Giubileo risuonano come un eco di quelle della Genesi che al capitolo 2, versetto 15 riporta le intenzioni di Dio: “Il Signore Dio prese l’uomo e lo pose nel giardino di Eden perché lo coltivasse e custodisse.”

Giubileo: il significato Ecologico

Giubileo: il significato Ecologico
Ecco il secondo appuntamento per scoprire e conoscere da vicino i significati più profondi della parola Giubileo. Questo è la volta del significato Ecologico.

L’8 dicembre scorso si sono spalancate le porte di questo anno celebrativo per i cristiani che ci invita per la prima volta a riflettere sul significato profondo di misericordia. In questa occasione abbiamo deciso di interrogarci e capire tutte le possibili sfaccettature del significato della parola Giubileo.

Giubileo 2015: inizia l'anno della misericordia

Giubileo 2015: inizia l'anno della misericordia
Aprendo la porta santa di San Pietro Papa Francesco ha dato ufficialmente inizio al Giubileo straordinario incentrato sulla misericordia. Ma che cos'è davvero un giubileo?

Dichiarerete santo il cinquantesimo anno e proclamerete la liberazione nel paese per tutti i suoi abitanti. Sarà per voi un giubileo; ognuno di voi tornerà nella sua proprietà e nella sua famiglia. Il cinquantesimo anno sarà per voi un giubileo”. (Libro del Levitico Cap. 25 Versetti 10 e 11).

Telese: l'M5S ora fa sul serio con l'attacco allo Stato.


Download:
Abbiamo sentito il giornalista Luca Telese, complice il suo spettacolo "Romanzo Italiano", che sarà in scena il prossimo 1 febbraio al Teatro Valle dei Laghi di Vezzano, per una chiaccherata/intervista sulla politica, fra M5S, Renzi, la legge elettorale e i personaggi grotteschi che rendono il tono del Romanzo Italiano attuale una commedia surreale.


Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio