omosessualità

Box Populi 01x08

Put your doubts here!

In questa puntata: LGBTQ+, dubbi, domande e terminologia: ci aiuta a fare chiarezza il presidente di Arcigay del Trentino Shamar Droghetti
Box Populi 01x08

In questa puntata: 

LGBTQ+, dubbi, domande e terminologia: ci aiuta a fare chiarezza il presidente di Arcigay del Trentino Shamar Droghetti


Download:
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Etero ingenui e la Camera dei pregiudizi Gay

1x12

"Un gay non è solo un gay, ma può essere un Bear, un Otter e così via!" Il 17 maggio è una giornata importantissima per tutta la comunità LGBT+!
Etero ingenui e la Camera dei pregiudizi Gay

"Un gay non è solo un gay, ma può essere un Bear, un Otter e così via!"

Il 17 maggio è una giornata importantissima per tutta la comunità LGBT+, seguici in questa puntata per scoprire il perché.


Download:
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

LGBT è un problema?

Il 30% degli studenti pensa di sì

LGBT è un problema?
Uno studio promosso da Gay Center e Gay Help line dipinge una situazione tutt’altro che positiva per l’Italia

di Giacomo Ferri

 

Vergot: il consiglio di sabato per il Trento film festival

Vergot: il consiglio di sabato per il Trento film festival
Il consiglio della redazione di Sanbaradio per sabato 29 aprile. Vergot, alle 21 al Modena

di Lorenzo Zaccaria

Vergot di Cecilia Bozza Wolf (in collaborazione con la scuola ZeLIG di Bolzano), 2016, 60 min.

sa 29.04 alle 21.30, Multisala Modena - Sala 2

me 03.05 alle 15.15, Multisala Modena - Sala 1

Vergot: il consiglio di sabato per il Trento film festival

Vergot: il consiglio di sabato per il Trento film festival
Il consiglio della redazione di Sanbaradio per sabato 29 aprile. Vergot, alle 21 al Modena.

Lorenzo Zaccaria

Vergot, di Cecilia Bozza Wolf (in collaborazione con la scuola ZeLIG di Bolzano), 2016, 60 min.

sa 29.04 alle 21.30, Multisala Modena - Sala 2

me 03.05 alle 15.15, Multisala Modena - Sala 1

Radiofeccia - 2x13

condotto da Antonella e Veronica
Radiofeccia - 2x13

In questa puntata parleremo anche noi di unioni civili con Francois, gay dichiarato, che ci aiuterà ad affrontare il tema. Ovviamente poi divagheremo molto....ehm...

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Ama chi ti pare, per la quarta volta.

Ama chi ti pare, per la quarta volta.
Al via l'iniziativa per l'undicesima Giornata nazionale contro l'omofobia e la Transfobia

La kermesse inizierà il 15 maggio ore 18 con una conferenza tenuta dalla Dott.ssa Bellè Elisa dal titolo " Uguaglianza, diritti, differenze: identità di genere e orientamento sessuale sul lavoro", presso il polifunzionale in via prati 10. L'evento è in collaborazione con il circolo ricreativo universitario CRU.

Liberi di essere. Liberi di amare

Liberi di essere. Liberi di amare
I diritti negati, nel mondo e nel nostro Paese

Si conferma d'impatto anche quest'anno la campagna "Liberi e libere di essere" che accompagna il ricco programma di eventi promossi da Arcigay in collaborazione con diverse realtà trentine in occasione della XI Giornata mondiale contro l'omofobia e la transfobia.

Il gioco delle parti - La grande famiglia: omosessualità, omofobia e unioni civili

 Ha fatto scalpore la pubblicità del colosso svedese dei mobili Ikea che ha scelto lo slogan "siamo aperti a tutti i tipi di famiglie" ad accompagnare l'immagine di due persone di sesso maschile che si tengono per mano. Il sottosegretario alla famiglia Giovanardi, in risposta, si è definito scandalizzato appellandosi alla violazione del concetto di "famiglia" contenuto nella nostra Costituzione. Eppure, la questione delle unioni di fatto e del riconoscimento dei diritti degli omosessuali va ben oltre l'aspetto giuridico e investe una sfera culturale che in Italia, con la presenza del Vaticano, risulta quantomeno legata al cattolicesimo in forme che poi la politica interpreta secondo le diverse sensibilità degli attori. Parallelamente, gli atti di omofobia non sembrano cessare e l'omosessualità è ancora un tabù non sfatato dal progresso sociale. Ne parliamo con Serena Naim (portavoce e organizzatrice del festival Universinversi dedicato alle differenti sessualità) e Carmelo Lentino (consigliere del Forum nazionale dei Giovani ed ex segretario regionale dell'UDEUR).

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio