Tra transizione ecologica e lavoro è matrimonio o divorzio? Oggi si sente spesso dire che con la sostenibilità non si campa. Si dice che la transizione energetica ridurrà i posti di lavoro. E che la cultura del “riduci, riusa, ricicla” metterà in difficoltà tante aziende e tanti lavoratori. Ma è davvero così?
Che cosa accomuna il gatto del famoso fisico e il CIAL, al secolo Aula studio Cavazzani? proprio quello che state pensando: entrambi sono vivi e morti allo stesso tempo, finche non si apre la scatola.
Nella rassegna stampa di oggi con Michele Citarda si è parlato di:
- spread mai così alto dal 2013;
- spaccatura su un emendamento riguardante il peculato tra M5S e lega;
- dati inps nel rapporto sul lavoro UIL, Alto Adige meglio del Trentino su tutti i fronti.
di Anna Kovaleva
di Anna Kovaleva
di Anna Kovaleva
di Katalin Scaravaglio
Ecco il podcast della trasmissione di stamattina!
Si è parlato di Trump e il suo "diritto di dare informazioni" a chi vuole (in particolare la Russia). Inoltre, spunta nel caso Consip una intercettazione tra Matteo Renzi e il padre che imbarazza i dem e i pm.
Questione Israelo-Palestinese. Quando se ne parla, qualunque cosa si dica, il rischio è sempre quello di venire additati come “filo-palestinesi” o “filo-israeliani”, dando inevitabilmente una connotazione politico ideologica che vizia alla radice qualunque possibile dibattito.