nicola pifferi

Che Fugata! - Puntata 02x17

Wolfgang Amadeus Mozart - Sinfonia n. 41 (Jupiter)

La storia e l'analisi della Jupiter, la Sinfonia n. 41 di Wolfgang Amadeus Mozart.
Che Fugata! - Puntata 02x17

Jupiter, Sinfonia n. 41 di Wolfgang Amadeus Mozart (K 551)

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Che Fugata! - Puntata 02x16

Giuseppe Verdi - Messa di Requiem

La storia e l'analisi della Messa di Requiem di Giuseppe Verdi.
Che Fugata! - Puntata 02x16

Messa di Requiem di Giuseppe Verdi

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Chitarra elettrica e sintetizzatori per sconfiggere la paura del Novecento

Il 18 maggio a Lettere il terzo antidoto alla diffidenza

Chitarra elettrica e sintetizzatori per sconfiggere la paura del Novecento
Un altro antidoto per la paura e la diffidenza nei confronti del Novecento.

Terzo appuntamento dell’iniziativa “Chi ha paura del Novecento? Scienza e musica di ieri: quattro antidoti alla diffidenza”. Mercoledì 18 maggio alle ore 18:00 presso l’Auditorium del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento.

Regeni: la Comunità Europea deve farsi valere

Conferenza di Amnesty International a unibz

Si parla di Giulio Regeni e dell'Egitto con il prof. Vicenzo della Sala e con lo storico Lorenzo Ferrari.
Regeni: la Comunità Europea deve farsi valere

di Nicola Pifferi

Il professor Vincenzo Della Sala e Lorenzo Ferrari, il primo professore sia di UniTn che di UniBz di Scienze Politiche e di Studi Internazionali, l’altro uno storico. Oggi siamo ad UniBz, parliamo di Giulio Regeni, parliamo della situazione tra Egitto e Italia, o, più in generale, tra Egitto e Unione Europea.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Elezioni CNSU: due candidati si presentano agli studenti di unibz

Ieri sera il dibattito tra Daniele Facci (UDU) ed Elia Frignani (Ateneo Studenti)

Dibattito interessante a unibz tra due dei candidati al Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari.
Elezioni CNSU: due candidati si presentano agli studenti di unibz

di Nicola Pifferi

Dibattito interessante, ieri sera alla Libera Università di Bolzano, tra due dei candidati al Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari. Entrambi studenti di unitn, Daniele Facci, dell'UDU, ed Elia Frignani, di Ateneo Studenti, si sono presentati ai colleghi di unibz.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Che Fugata! - Puntata 02x15

Ludwig van Beethoven - Sinfonia n. 9 (op. 125)

La storia e l'analisi della Sinfonia n. 9 di Beethoven e dell'Inno alla Gioia, tratto dall'ultimo movimento.
Che Fugata! - Puntata 02x15

Sinfonia n. 9 in re minore con voci e coro finale, op. 125, di Ludwig van Beethoven

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

"Sport nel Verde 2016". Attività fisica in città!

"Sport nel Verde 2016". Attività fisica in città!
Il Comune di Trento promuove l'iniziativa "Sport nel Verde". Tantissime attività per grandi e piccini. Siete pronti?

di Nicola Pifferi

"Palazzi Aperti. I municipi del Trentino per i beni culturali”

"Palazzi Aperti. I municipi del Trentino per i beni culturali”
Dal 13 al 15 maggio con la tredicesima edizione "Palazzi Aperti. I municipi del Trentino per i beni culturali” diversi luoghi sacri e storici saranno aperti al pubblico.

di Nicola Pifferi

Dal 13 al 15 maggio arriva la tredicesima edizione di “Palazzi Aperti. I municipi del Trentino per i beni culturali”. L'ormai consueto appuntamento coinvolgerà 70 comuni del Trentino, coordinati dal Comune di Trento, con il supporto della Provincia.

Che Fugata! - Puntata 02x14

Petr Ilic Cajkovskij - Concerto in re maggiore per violino e orchestra, op.35

La storia e l'analisi del Concerto in re maggiore per violino e orchestra di Petr Ilic Cajkovskij.
Che Fugata! - Puntata 02x14

Concerto in re maggiore per violino e orchestra, op.35 di Petr Ilic Cajkovskij, 1878

"Questo concerto è come, non saprei...una confessione. In ogni nota musicale c'è la vita."

dal film "Il Concerto" di Radu Mihaileanu

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Ciak! Si gira! Trentino protagonista di sei nuovi progetti cinematografici

Ciak! Si gira! Trentino protagonista di sei nuovi progetti cinematografici
Film, serie tv e documentari. Trentino Film Commission approva sei nuovi progetti cinematografici e saranno girati in Trentino.

di Nicola Pifferi

Natura, architettura e scenari mozzafiato, Il Trentino si conferma ancora una volta la location ideale di numerosi film.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio