Matarajan è una terra inventata dove tutti i luoghi si incontrano.
È il luogo in cui abita la memoria, è lo spazio del racconto.
È dove si coltivano aneddoti e storie raccolte in viaggio.
È l’occasione per ricordare.
Matarajan è una terra inventata dove tutti i luoghi si incontrano.
È il luogo in cui abita la memoria, è lo spazio del racconto.
È dove si coltivano aneddoti e storie raccolte in viaggio.
È l’occasione per ricordare.
Tenera è la Noche è uno spin off de La Noche del 10. Il programma vuole essere una pausa nella frenesia quotidiana. Lasciatevi catturare, quindi, dalle vicende di eroi dello sport che hanno compiuto gesta impensabili.
Vi portiamo con noi in Regno Unito dove Sonia è in Erasmus, ogni settimana parleremo delle differenze tra l'Italia e Regno Unito, di attualità, di stereotipi. Ogni settimana intervisteremo uno studente per farvi capire come si vive in Inghilterra.
Vi portiamo con noi in Regno Unito dove Sonia è in Erasmus, ogni settimana parleremo delle differenze tra l'Italia e Regno Unito, di attualità, di stereotipi. Ogni settimana intervisteremo uno studente per farvi capire come si vive in Inghilterra.
di Martina Ghedin
Questa settimana parliamo di richiedenti asilo in Europa, di misure anti-terrorismo a Londra, della Namibia e della Mongolia.
In collaborazione con ACAV e 46° Parallelo.
con
Nicola Pifferi
di
Andrea Tomasi
Raffaele Crocco
regia di
Secondo episodio di "Ma siamo seriE?", la proposta settimanale di una serie tv in maniera divertente e scanzonata!
In questa puntata abbiamo commentato la serie tv "Sherlock", in cui riviviamo le avventure del famoso detective in chiave moderna e contemporanea
conducono:
In questa puntata:
le notizie della settimana con ilpunto
intervista al Prof. Matteo Borzaga, professore di diritto negli atenei dell' Euregio Trentino Alto Adige Tirolo
22 marzo 2016: Giornata Mondiale dell'Acqua
21 marzo 2016: Per una nuova primavera delle Università
Blu & lo street art