interviste

Le domande della poesia 1x2

Siliva Rosa | Tutta la terra che ci resta

Nel secondo episodio Adriano Cataldo ha intervistato Silvia Rosa, partendo da tre testi pubblicati su Tutta la terra che ci resta (Vydia 2022).
Le domande della poesia 1x2

Sono state affrontate soprattutto questioni di linguaggio poetico, che nel libro è associato al linguaggio scientifico. Inoltre, è stato discusso il tema della tecnologia e di come questo sia vissuto dalla generazione a cui appartiene l'autrice.

 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Le domande della poesia 1x1

Antonio Francesco Perozzi | Lo spettro visibile

Nel primo episodio Adriano Cataldo ha intervistato Antonio Francesco Perozzi, partendo da tre testi pubblicati su Lo spettro visibile (Arcipelago Itaca 2022).
Le domande della poesia 1x1

Sono state affrontare questioni di poetica, come il sovvertimento del concetto di correlativo oggettivo, di linguaggio, come l’utilizzo di termini fisici e chimici utili ad affrontare il tema della materialità dell’esperienza umana, e di teoria della visione.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Vox Populi - Vol. 4

rubrica di informazione sul mondo universitario
Vox Populi - Vol. 4

Quarto appuntamento con Vox Populi, la rubrica di informazione di stampo universitario che vi tiene aggiornati sulla vita qui a Trento.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Concorsi e formazione: la voce dei sindacati. Intervista a Sandra Boccher

Cara, vecchia scuola 01x08

La nostra rubrica sta per finire, ma a non finire mai sono i punti di vista possibili sul tema della scuola: la professoressa Sandra Boccher rappresenta quello dei sindacati.
Concorsi e formazione: la voce dei sindacati. Intervista a Sandra Boccher

In questa penultima puntata Sandra Boccher, di FLC CGIL Trentino, ci propone per i futuri professori un nuovo percorso di studi universitari indirizzato fin da subito verso l’insegnamento. Cinque anni sia formativi che orientativi, per acquisire conoscenze e competenze ma soprattutto consapevolezza del compito così delicato che si dovrà affrontare: quello di educare.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Furia chiama Cervelli

01x04

Puntata speciale di Cervelli in Furia! Oggi intervistiamo un po' di Italiani in quarantena.
Furia chiama Cervelli

Benvenuti in questa puntata speciale di Cervelli in Furia!

Oggi abbiamo deciso di intervistare gli italiani per sapere come procede la loro quarantena, il loro lavoro e la loro vita durante l'emergenza Covid-19.

Ci rispondono i nostri ascoltatori dal Trentino alla Sardegna e dal Lazio al Piemonte; insomma tutto lo stivale! Abbiamo pure un ascoltatore speciale da Vienna!


Download:
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Audio ergo Sum - Il sibaritico e il fenomenologo (01x0)

Il programma di filosofia più #sibaritico e #catafratto di Sanbaradio
Audio ergo Sum - Il sibaritico e il fenomenologo (01x0)

Audio ergo sum

il programma di divulgazione filosofica che nella prima puntata ha come tema portante la figura di Husserl e la sua fenomenologia. 

Ospite della puntata di oggi è il King, il catafratto, il sibaritico, che mai nessuno avrebbe creduto di poter ascoltare in un programma di filosofia. Ma mai dire mai.

 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Regno Unito chiama Sanba 02x06

Torna il programma degli Erasmus! Sonia e Nicola sono qui per svelarvi tutti i segreti della vita in Regno Unito!
Regno Unito chiama Sanba 02x06

Vi portiamo con noi in Regno Unito dove Sonia è in Erasmus, ogni settimana parleremo delle differenze tra l'Italia e Regno Unito, di attualità, di stereotipi. Ogni settimana intervisteremo uno studente per farvi capire come si vive in Inghilterra. Questa settimana parliamo di royal wedding e poi voliamo oltreoceano per intervistare una ragazza americana!

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

SotAlaZopa 2017: il diario del festival!

Le interviste del SAZ a Zen Circus, Wrongonyou, FASK e We are Scientists.

Ecco a voi il diario del festival del SotAlaZopa 2017, che si è tenuto il 15 e 16 settembre a Tonadico (TN), con le interviste a Zen Circus, Wrongonyou, FASK e We are Scientists.
SotAlaZopa 2017: il diario del festival!

Cosa succede quando un borgo montano si trasforma in un luogo dove musica, arte ed eco-sostenibilità diventano protagoniste? Per scoprirlo, è bastato partecipare al SotAlaZopa.

Wrongonyou @ SotAlaZopa 2017
Zen Circus @ SotAlaZopa 2017
Fast Animals and Slow Kids @ SotAlaZopa 2017
We are Scientists @ SotAlaZopa 2017 (EN)
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

SotAlaZopa 2016: tutte le interviste di sabato 17 settembre!

Ai nostri microfoni The Subways, Iosonouncane, POP_X, The Light Whales e The Informal Thief

Ecco a voi tutte le interviste realizzate sabato 17 settembre al SotAlaZopa 2016 a Tonadico (TN).
SotAlaZopa 2016: tutte le interviste di sabato 17 settembre!

Ecco a voi tutte le interviste realizzate sabato 17 settembre ai protagonisti del festival SotAlaZopa 2016 a Tonadico (TN).

The Informal Thief - SAZ 2016 (Eng)
The Light Whales - SAZ 2016
POP_X - SAZ 2016 (Eng)
Iosonouncane - SAZ 2016
The Subways - SAZ 2016 (Eng)
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

SotAlaZopa 2016: tutte le interviste di venerdì 16 settembre!

Ai nostri microfoni Marta sui Tubi, Motta, Selton e Perin&Barbarossa

Ascoltate tutte le interviste realizzate venerdì 16 settembre al SotAlaZopa 2016!
SotAlaZopa 2016: tutte le interviste di venerdì 16 settembre!

Ecco a voi tutte le interviste realizzate venerdì 16 settembre al SotAlaZopa 2016.

Perin&Barbarossa - SAZ 2016
Selton - SAZ 2016
Motta - SAZ 2016
Marta sui Tubi - SAZ 2016
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio