UDU Trento ha ideato una soluzione innovativa per chi è stufo di spendere un capitale per i libri di testo o di passare ore davanti alle bacheche per trovare un volume in vendita.
di Anna Kovaleva
di Lorenzo Toniolo
4mila metri quadrati la quale destinazione d'uso è “zona di attrezzature pubbliche e di uso pubblico di interesse urbano” con vocazione a attrezzature culturali e sociali e istruzione di base.
di Giorgia Roda
Non è molto comune vedere insieme le parole “Designer” e “Nerd”. Cosa intende lei quindi con la parola “Designerds”?
di Giorgia Roda
La figura del designer ha acquisito negli ultimi anni un ruolo sempre più rilevante all’interno della società odierna e specialmente come ingrediente per il successo aziendale.
di Giorgia Roda
Pensare fuori dagli schemi o “outside the box” sembra dover essere, secondo il pensiero comune degli ultimi decenni, il mantra di ogni progetto creativo. È veramente così?
di Giorgia Roda
“Designerds - Interdisciplinary Talks” è il nome della prima edizione del ciclo di conferenze incentrate sul tema del design che verrà ospitato il prossimo 14 ottobre presso l’auditorium dell’EURAC, l’istituto di ricerca della Provincia Autonoma di Bolzano.
di Paolo Montagna
Come giovincelli siamo sempre in cerca di soldi. E siccome siamo intelligentissimi, idee non ne mancano mai.
Cosa significa smart city e a cosa ci riferiamo quando discutiamo di sicurezza, innovazione, accessibilità o di economia della collaborazione?