Ripartendo da dove vi avevamo lasciato la scorsa puntata, lo Stato di Diritto nell'UE, analizziamo la libertà ed il pluralismo dei media italiani, grazie al contributo di Jacopo Iacoboni, giornalista politico presso LaStampa, che ha avuto modo di raccontarci episodi importanti per scendere nel cuore della questione.
Una riforma davvero completa e strutturale del sistema scolastico italiano… è possibile?
15 cose a cui Matthew Caruana Galizia non aveva mai pensato prima che sua madre, Daphne, venisse assassinata due anni fa. Scopritele con noi attraverso la sua voce durante un incontro al Festival Interazionale del Giornalismo a Perugia.
Sonia Curzel
Foto di Veronica Miglio
Stasera alle ore 20.00 si torna al teatro Sanbàpolis per il secondo appuntamento con La Rampa, la rassegna cinematografica dedicata a Cuba e alle sue mille sfaccettature legata alla mostra sul Cartel Cubano, in esposizione fino al 24 marzo prossimo a Palazzo delle Albere a Trento.
di Lorenzo Caoduro
L’Associazione Amici di Benjamin, costituita l’anno scorso per ricordare Benjamin Dezulian, scomparso il 3 maggio 2017, ha indetto la seconda edizione del concorso "Cuore e Talento".
di Giorgia Roda
Informazioni economiche corrette possono aiutarci a orientarci con più facilità nelle decisioni che prendiamo ogni giorno. Guidato da questo paradigma il prof. Federico Boffa, della Facoltà di Economia di unibz, ha organizzato un ciclo di dibattiti sul tema dell’economia e del giornalismo.
di Nicola Pifferi
Dal festival dell’economia, torniamo a parlare di elezioni americane e lo facciamo con il vice direttore del fatto quotidiano che ieri ha fatto proprio una conferenza sul tema. Qual è la situazione che stiamo vivendo adesso e perché siamo arrivati a questo punto di stallo della politica internazionale nei confronti degli USA?
di Katalin Scaravaglio