giornalismo

Gulasch - 01x06, 17 Febbraio 2021

Uno zuppone che sa un po' di Mitteleuropa

Cinema Ceco e Oscar 2021: Charlatan. C'è del romanticismo in Mitteleuropa? Il quartiere Don Bosco a Bolzano. Un ricordo di Jan Morris ed il suo legame con Trieste.
Gulasch - 01x06, 17 Febbraio 2021
Oscar 2021 e Repubblica Ceca; la sfida di San Valentino tra Bolzano/Bozen, Trento e Trieste; strati di storia e rigenerazione urbana a Bolzano/Bozen (un progetto di 
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Zetein 03x03 - Giornalismo all'italiana

con Jacopo Iacoboni

Libertà e pluralismo dei media
Zetein 03x03 - Giornalismo all'italiana

Ripartendo da dove vi avevamo lasciato la scorsa puntata, lo Stato di Diritto nell'UE, analizziamo la libertà ed il pluralismo dei media italiani, grazie al contributo di Jacopo Iacoboni, giornalista politico presso LaStampa, che ha avuto modo di raccontarci episodi importanti per scendere nel cuore della questione.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Cara, vecchia scuola - 1 - 1

Una rubrica di interviste per dare voce agli esperti.

Il collettivo Un'Altra Scuola dialoga con gli esperti per cercare comprendere quali ostacoli continuano ad impedire una riforma profonda e strutturale della scuola italiana.
Cara, vecchia scuola - 1 - 1

Una riforma davvero completa e strutturale del sistema scolastico italiano… è possibile? 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

15 cose che ho imparato

Un incontro col figlio di Daphne Caruana Galizia

All'interno dell'International Journalism Festival Matthew Caruana Galizia ci ha raccontato cosa è successo dopo la morte di sua madre, e cosa ha imparato.
15 cose che ho imparato

15 cose a cui Matthew Caruana Galizia non aveva mai pensato prima che sua madre, Daphne, venisse assassinata due anni fa. Scopritele con noi attraverso la sua voce durante un incontro al Festival Interazionale del Giornalismo a Perugia. 

Sonia Curzel

Foto di Veronica Miglio

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

La Rampa - Cuba e il giornalismo secondo Raffaele Crocco

Il giornalista Rai si racconta a Michela Grazzi nella seconda serata della rassegna cinematografica su Cuba

Il giornalista Rai si racconta a Michela Grazzi nella seconda serata della rassegna cinematografica su Cuba
La Rampa - Cuba e il giornalismo secondo Raffaele Crocco

 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Cuba and the Cameraman: tra cinema e giornalismo

Il secondo appuntamento con la rassegna cinematografica La Rampa

Cuba and the Cameraman: tra cinema e giornalismo
Il secondo appuntamento con la rassegna cinematografica La Rampa

Stasera alle ore 20.00 si torna al teatro Sanbàpolis per il secondo appuntamento con La Rampa, la rassegna cinematografica dedicata a Cuba e alle sue mille sfaccettature legata alla mostra sul Cartel Cubano, in esposizione fino al 24 marzo prossimo a Palazzo delle Albere a Trento.

Cuore e Talento. La seconda edizione del concorso dedicato a Benjamin Dezulian

Cuore e Talento. La seconda edizione del concorso dedicato a Benjamin Dezulian
La seconda edizione del concorso "Cuore e Talento" dedicato alla memoria di Benjamin Dezulian

di Lorenzo Caoduro

L’Associazione Amici di Benjamin, costituita l’anno scorso per ricordare Benjamin Dezulian, scomparso il 3 maggio 2017, ha indetto la seconda edizione del concorso "Cuore e Talento".

Giornalismo di qualità per capire i meccanismi economici

Giornalismo di qualità per capire i meccanismi economici
Destreggiarsi in un'enorme mole informativa, attrarre i lettori con i mezzi digitali e mantenere un'informazione di qualità sono al centro dei dibattiti a unibz.

di Giorgia Roda

Informazioni economiche corrette possono aiutarci a orientarci con più facilità nelle decisioni che prendiamo ogni giorno. Guidato da questo paradigma il prof. Federico Boffa, della Facoltà di Economia di unibz, ha organizzato un ciclo di dibattiti sul tema dell’economia e del giornalismo.

"Basta fare 2+2 per capire che le posizioni di Trump sul clima sono coerenti"

Stefano Feltri dal Festival dell'economia parla di USA e Gran Bretagna a Sanbaradio

Nell'ambito dello speciale di Sanbaradio dedicato al Festival dell'economia, il vicedirettore del Fatto Quotidiano parla di Trumo, Usa e Regno Unito.
"Basta fare 2+2 per capire che le posizioni di Trump sul clima sono coerenti"

di Nicola Pifferi

Dal festival dell’economia, torniamo a parlare di elezioni americane e lo facciamo con il vice direttore del fatto quotidiano che ieri ha fatto proprio una conferenza sul tema. Qual è la situazione che stiamo vivendo adesso e perché siamo arrivati a questo punto di stallo della politica internazionale nei confronti degli USA?

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Siete ancora in tempo per salvarvi dalle Fake New(s)

Unibz ospita il 2 e il 3 maggio l’evento che vi cambierà la vita

Siete ancora in tempo per salvarvi dalle Fake New(s)
Dal clickbait alla narrativa ma non solo: giornalismo e design uniti contro il fenomeno delle fake news presso la Libera Università di Bolzano il 2 e il 3 maggio.

di Katalin Scaravaglio

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio