Terza puntata del nuovo format di Sanbaradio sulla gastronomia molecolare: una cucina che lega i principi scientifici, la struttura molecolare degli alimenti e le loro possibili trasformazioni.
In questa puntata: COTTURA NEL GLUCOSIO.
Perchè cuocere nel glucosio?
Seconda puntata del nuovo format di Sanbaradio sulla gastronomia molecolare: una cucina che coniuga i principi scientifici, la struttura molecolare degli alimenti e le loro possibili trasformazioni.
In questa puntata la TECNICA DELLA GELIFICAZIONE
Oltre agli amidi, quali addensanti si utilizzano in cucina molecolare per creare sostanze gelatinose?
E’ stata inaugurata ieri la nuova sede del TIFPA: Trento Institute for Fundamental Phisycs and Application, presso il dipartimento di Fisica.
Si tratta di un centro di ricerca di sviluppo di tecnologie di frontiera: fotonica, supercalcolo, radiobiologia...
Prima puntata del nuovo format di Sanabradio che coniuga chimica e scienza con la cucina molecolare!
Cristina vi spiegherà tutto su come creare scientificamente degli ottimi piatti!
Oggi in particolare: Waffel di Gelatina guarniti con scaglie di cioccolato e panna!
Al MUSE nella serata di ieri l’ingegnere, ufficiale e astronauta italiano Paolo Nespoli ha svolto un entusiasmante presentazione sulla sua vita e sull’esperienze che lo hanno portato a conquistare lo spazio, svelando retroscena, difficoltà ed emozioni vissute in 20 anni di fatiche e grandi soddisfazioni.
[Foto di Alberto Gianera]
(testo, editing audio e fotografie di Gianera Alberto)