Sarà mai possibile tracciare una storia del cinema europeo in soli cinque film?
Appuntamento stasera con la rassegna “Avvicinamenti” del Trento Film Festival, per un’anteprima di cui sicuramente sentiremo parlare: “Qui” di Daniele Gaglianone, pellicola che racconta la forte opposizione al progetto Tav Torino-Lione degli abitanti della Val di Susa, seguita anche in Trentino con la costitu
Abbiamo incontrato Lamberto Sanfelice, regista di “Cloro”, presentato al Sundance Festival e al Festival del cinema di Berlino, prima della proiezione del suo film, e gli abbiamo fatto qualche domanda per conoscerlo meglio.
Ci diresti qualcosa, per cominciare, della tua esperienza estera, a Berlino e al Sundance, e di quella qui a Trento?
Duro, freddo, difficile da affrontare, ostile come l’ambiente, il paesaggio della Maiella, in cui ha luogo la vicenda di cui racconta.
Politica e ambiente per questo secondo appuntamento di “Clorofilla film festi
Tre anni Senza Lucio
Finalmente, anche quest’anno, la notte più attesa dagli appassionati di film di tutto il mondo è arrivata: al Dolby Theater di Los Angeles, la scorsa notte, si è tenuta l’87a Edizione della cerimonia degli Oscar.
Cineforum a Sociologia: ormai un appuntamento fisso del secondo semestre per tutti gli appassionati di cinema.
Una montagna, disegnata dall’illustratore portoghese Bernardo Carvalho, uno degli artisti emergenti più interessanti nel suo campo, sarà il simbolo del 63. Trento Film Festival.
Ecco online il podcast della terza puntata della seconda stagione di Burro d'Arachidi!