Undici ragazzi, un Festival e un blog: ecco la novità che abbiamo in serbo per la sessantaduesima edizione del Trento Film Festival. Dopo alcuni anni di racconto di questa rassegna da parte di noi giovani trentini, nasce il progetto di un blog gestito da alcuni ragazzi del liceo Da Vinci e Prati di Trento.
La seconda è sempre più difficile, si sa. Oggi raccontiamo: quanto bevono le terre di Gulasch; la storia di Jan Palach a 52 anni dalla sua autoimmolazione; l'Alto Adige/Südtirol e il suo rapporto con i vaccini; la 32a edizione del Trieste Film Festival.
Lorenzo Zaccaria
Vergot, di Cecilia Bozza Wolf (in collaborazione con la scuola ZeLIG di Bolzano), 2016, 60 min.
sa 29.04 alle 21.30, Multisala Modena - Sala 2
me 03.05 alle 15.15, Multisala Modena - Sala 1
di Lorenzo Caoduro
Dal 27 Aprile al 7 Maggio si svoglerà il Trento Film Festival. La 65° edizione del festival vede un programma ricco di incontri ed appuntamenti con nomi celebri del mondo dell'alpinismo, del cinema e della cultura.
Andy Bausch
Rusty Boys
LU, 2017, 107 min.
Focus Europa: Luxembourg
con André Jung, Marco Lorenzini, Fernand Fox, Pol Greisch
me 05.04. 19.30 Capitol 1
do 09.04. 20.30 Capitol 1
Stefano Lisci
Bar Mario
IT, 2016, 62 min., it [de]
Local Artists
sa 08.04. 19.15 Capitol 2
lu 10.04. 20.00 Capitol 1
Mike Ramsauer
Quellmalz
IT, 2017, 64 min., orig [de]
Local Artists
ve 07.04. 20.00 Capitol 2
do 09.04. 19.00 Club 3
Händl Klaus
Kater
AT, 2016, 100 min., de [en]
concorso lungometraggi
con Lukas Turtur, Philipp Hochmair, Toni, Kathi, Thomas Stipsits, Manuel Rubey, Gerald Votava, Gabriela Hegedüs, Brigitte Pototschnig, Oswald Köhler, Simon Hatzl, Richard Obermayr, Vitus Wieser u. a.
di Nicola Pifferi
Inizia oggi la 31^ edizione del Bolzano Film Festival Bozen, il festival cinematografico che colora la città di Bolzano di verde. Un verde che, come ogni anno, parte dal Filmclub di via Streiter, nel centro del capoluogo sudtirolese.
In questa puntata:
le notizie della settimana con ilpunto