festival

Torna il Festival Cinema ZERO - il festival del cinema iper indipendente

quindicesima edizione dall'1 al 4 dicembre Teatro Sanbapolis

Torna il Festival Cinema ZERO - il festival del cinema iper indipendente
quindicesima edizione dall'1 al 4 dicembre Teatro Sanbapolis

FESTIVAL CINEMAZERO 2022

Dall’1/12/2022 al 4/12/2022 al Teatro Sanbàpolis – INGRESSO GRATUITO

 

Vietato non credere all’impossibile: Torna Circus Lake Fest!

Vietato non credere all’impossibile:  Torna Circus Lake Fest!
Siamo sicuri che una strada possa essere sempre e solo una strada? Che un parcheggio non possa essere qualcos’altro? Che sarà tutto sempre così?

 

?Immaginate che così all'improvviso sulla riva di un lago a inizio settembre al posto di un parcheggio spunti un circo...

Torna il Festival CinemaZERO!

dal 18 al 21 novembre al Teatro Sanbapolis - Ingresso gratuito

Torna il Festival CinemaZERO!
Dal 18 al 21 novembre al Teatro Sanbàpolis e a ingresso gratuito, sarà di scena la quattordicesima edizione del Festival CinemaZERO.

Dal 18 al 21 novembre al Teatro Sanbàpolis e a ingresso gratuito, sarà di scena la quattordicesima edizione del Festival CinemaZERO, un festival dedicato al cinema “minore”, ovvero più libero, autonomo e indipendente rispetto al cinema che solitamente arriva nelle sale.

Religion Today Film Festival

Edizione 2021 "Nomadi nella fede"

Le interviste delle due dirette dal Religion Today Film Festival del 25 settembre e della finalissima del 29 settembre 2021
Religion Today Film Festival

 s24° edizione del Religion Today Film Festival quella di questo 2021, dal titolo "Nomadi nella fede", raccontata ai microfoni di Sanbaradio.

intervista di apertura ad Andrea Morghen, organizzatore e direttore artistico del Religion Today Film Festival.
intervista ad Annalisa Schiavone, attrice.
intervista a Lucien, produttore e regista olandese, collaboratore e organizzatore di Film For Future
intervista a Manuel regista tedesco
intervitsa a Federico Uez, responsabile Stampa
Apertura della Gioranata di Premiazione e intervista a Federico Uez
Performance musicale e Cerimonia di Premiazione del Religion Today Film Festival
Intervista ad Andrea Morghen
intervista ai giovani del TAG
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Gulasch - 01x21, 2 Giugno 2021

Uno zuppone che sa un po' di Mitteleuropa

Festival Economia Trento; un libro contro i pesticidi in Alto Adige/Südtirol; il dibattito sulle molestie sessuali in Cechia; Trieste vs Brixen, il derby di pallamano.
Gulasch - 01x21, 2 Giugno 2021

Festival Economia Trento; un libro contro i pesticidi in Alto Adige/Südtirol; il dibattito sulle molestie sessuali in Cechia; Trieste vs Brixen, il derby di pallamano.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Gulasch - 01x20, 26 Maggio 2021

Uno zuppone che sa un po' di Mitteleuropa

Un festival di film sui diritti umani in Cechia; Giuliano Scabia e Marco Cavallo a Trieste; Bolzano in fiore arte/Kunstgarten Bozen; L’addio di Giannelli alla Trentino Volley
Gulasch - 01x20, 26 Maggio 2021

Un festival di documentari sui diritti umani in Cechia; Giuliano Scabia e Marco Cavallo a Trieste; Bolzano in fiore arte/Kunstgarten Bozen; L’addio di Giannelli alla Trentino Volley.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Hyperioff 10 - Ten Walls

Il bistrattato produttore lituano è ancora capace di fare buona musica?

Se vi chiedete cosa centrino tette e orgasmi con la migliore musica elettronica in circolazione... bè, questo sta a voi scoprirlo
Hyperioff 10 - Ten Walls

Benvenuti in Hyperioff, il backstage di Hyperion.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

La prima edizione di Poè, il festival della parola!

La prima edizione di Poè, il festival della parola!
Un nuovo festival è sbarcato a Trento! Se non siete riusciti a partecipare non preoccupatevi, ci abbiamo pensato noi, intervistando chi lo ha organizzato.

di Giulia Nicoletti

Economia Civile: il profitto per il benessere

Il legame sociale come antidoto all'esclusione, insicurezza e ingiustizie

Economia Civile: il profitto per il benessere
Contro il pensiero unico: l'economia civile per il benessere diffuso,la crescita locale e la tradizione

di Massimiliano Beghini

Diario di un Festival dimezzato

International Journalism Festival a Perugia, tra panel e pioggia.

Diario di un Festival dimezzato
Segui il diario del Festival del Giornalismo attraverso gli occhi di una freddolosa a Perugia coi vestiti primaverili, seguendo i panel a cui ha assistito. Foto di Rossella Biagi

Dal 3 al 7 aprile si è svolto il Festival Internazionale del Giornalismo a Perugia. Il programma era tanto fitto da rendere impossibile seguire tutto. Fortunatamente l’organizzazione del festival ha dato l’occasione di seguire più eventi nello stesso momento.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio