featured

Sanbaradio Sitting Room - A tu per tu con Roberto Mercadini

Stasera in Sala Garda presso il Palazzo Congressi di Riva del Garda, l'attore-scrittore e youtuber va in scena con "L'Orlando Furioso"

Intervista a Roberto Mercadini
Sanbaradio Sitting Room - A tu per tu con Roberto Mercadini
Perchè non dare una nuova veste a qualcosa che forse la scuola ci ha reso indigesto?
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Sanbaradio Sitting Room - A tu per tu con Adrian Fartade

Due parole con il noto divulgatore in occasione dell'evento "Pergine chiama base lunare Alpha...siamo pronti per partire", organizzata da Insieme Cultura e Giuseppe Facchini.

Elena Moretto e Tommaso Asselli intervistano il divulgatore scientifico Adrian Fartade
Sanbaradio Sitting Room - A tu per tu con Adrian Fartade

Adrian Fartade è un divulgatore scientifico nel campo dello spazio: creatore di link4universe ed autore di diversi libri, ha voluto scambiare qualche parola con noi in vista dell'evento di venerdì 18/11 a Pergine Valsugana. 

Abbiamo parlato della Luna, di filosofia naturale, divulgazione e lauree inutili.

intervista ad Adrian Fartade
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Al Mart "La guerra che verrà non è la prima. Grande guerra 1914—2014"

Mart, Rovereto 04/10.14—20/09.15

Al Mart "La guerra che verrà non è la prima. Grande guerra 1914—2014"
Una delle più grandi mostre italiane che ragiona sul tema della guerra, in occasione della commemorazione per i Cento anni dallo scoppio del primo conflitto mondiale.

La mostra La guerra che verrà non è la prima. Grande guerra 1914-2014 realizzata
con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di missione per gli

Raccontare il Festival: il blog degli studenti

Raccontare il Festival: il blog degli studenti
Undici ragazzi, un Festival e un blog: ecco la novità che abbiamo in serbo per la sessantaduesima edizione del Trento Film Festival

Undici ragazzi, un Festival e un blog: ecco la novità che abbiamo in serbo per la sessantaduesima edizione del Trento Film Festival. Dopo alcuni anni di racconto di questa rassegna da parte di noi giovani trentini, nasce il progetto di un blog gestito da alcuni ragazzi del liceo Da Vinci e Prati di Trento.

Speciale PostCheck_Domani i Rebel Rootz in diretta!

Speciale PostCheck_Domani i Rebel Rootz in diretta!

E dopo i Bob and the Apple, continua l'appuntamento con la presentazione degli album delle band trentine a Speciale PostCheck!

ContemporaneamenteSanba del 12 dicembre 2011 - OPERA CIVICA (TN) David Aaron Angeli

Nella puntata: Venerdì 9 dicembre OPERA CIVIVA - il progetto dedicato alla scena artistica trentina promosso dalla Fondazione Galleria Civica di Trebnto e supportato dalla Provincia Autonoma di Trento, Politiche Giovanili e dal Ministero della Gioventù – ha presentato quattro nuovi appuntamenti congiuntamente a quattro nuove monografie.

Cibo Lento e consapevole - Speciali Sanbaradio

Intervista con Clarissa di SlowFood Trentino

Una snella chiacchierata con la presidentessa di SlowFood Giovani Trentino. Al microfono Elena Moretto e Tommaso Asselli Regia Tommaso Asselli
Cibo Lento e consapevole - Speciali Sanbaradio

Quali sono i presidi SlowFood in Trentino? Che cos'è SlowFood? Che cosa si nasconde dietro le uova?
Ne abbiamo parlato ai nostri microfoni con Clarissa Ferrari, presidentessa di SlowFood Giovani Trentino per capire le dimensioni e le idee dell'associazione.
Un confronto gustoso sui temi di attualità e, si, anche sulla farina di grilli.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Box Populi 01x16

Put your doubts here!

Trento città sicura? Ne parliamo con il Sindaco.
Box Populi 01x16

In questa puntata:

Trento città sicura? Ne parliamo con il Sindaco.


Download:
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Sanbaquare 01x05

Vita da cameriere

lavorare e studiare, che fatica!
Sanbaquare 01x05

In questo nuovo incontro di SanbaSquare parliamo della vita degli studenti-lavoratori, in particolare di coloro che fanno i camerieri la sera o nei weekend, la cui vita non è sempre facile. Ma talvolta può anche essere molto divertente, gli aneddoti da raccontare non mancano, per saperne di più ascoltateci e raccontateci le vostre avventure o dissaventure con i clienti!

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Lunga vita all’acqua!

E’ tempo di invertire la rotta dando il corretto valore e il giusto spazio alle nostre acque

Lunga vita all’acqua!
Riflessione del Comitato Permanente per la Difesa delle Acque del Trentino sulla Giornata Mondiale dell'Acqua, 22 marzo 2023

                                                                                                                

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio