famiglia

Box Populi 01x14

Put your doubts here!

Educazione alimentare: disturbi che ne conseguono, solitudine e quanto possono fare gli altri per noi senza giudicare.
Box Populi 01x14

In questa puntata: 


Download:
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Con i piedi per terra 01x05

informazione e intrattenimento per gli universitari di Trento!
Con i piedi per terra 01x05

Con i piedi per terra

Il nostro programma #umile per tenervi aggiornati su tutto ciò che succede in quel di Trento e dintorni.

Tra le notizie di oggi vi proponiamo:

- la manifestazione contro il Ddl Pillon che ha affollato Largo Carducci a Trento, oltre a tantissime altre piazze italiane;

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

FESTIVAL CINEMAZERO2017: quando il cinema diventa arte!

FESTIVAL CINEMAZERO2017: quando il cinema diventa arte!
Festival CinemaZERO: tanto cinema d'autore al Teatro Sanbàpolis di Trento dall'1 al 3 dicembre.

di Giuseppe Tirelli

Festival Fantasio: Lo soffia il vento (un atto d'amore)

Festival Fantasio: Lo soffia il vento (un atto d'amore)
Lo spettacolo Lo soffia il cielo - Un atto d'amore è andato in scena Sabato 18 Novembre al teatro di Villazzano

di Lorenzo Caoduro

Bar Mario: il consiglio di giovedì per il Trento Film Festival

Bar Mario: il consiglio di giovedì per il Trento Film Festival
Il consiglio della redazione per Giovedì 4 Maggio. Bar Mario, 15:15 al Modena.

Bar Mario di Stefano Lisci, Italia / 2016 / 62'

gio 04/05/2017 alle 15:15, Multisala Modena, Sala 1

Trento, città divisa tra "veglie" e flashmob

Trento, città divisa tra "veglie" e flashmob
Le due anime della città scendono in piazza per dire la loro sul concetto di famiglia

Un pomeriggio di “veglie” e flash mob, di azioni e reazioni, di silenzio e musica è quello che si è svolto a Trento oggi 7 marzo e che ha visto scontrarsi nell'arena due opposti modi concepire la famiglia, l'identità sessuale e la società stessa: da una parte la visione tradizionalista delle c

Il gioco delle parti - La grande famiglia: omosessualità, omofobia e unioni civili

 Ha fatto scalpore la pubblicità del colosso svedese dei mobili Ikea che ha scelto lo slogan "siamo aperti a tutti i tipi di famiglie" ad accompagnare l'immagine di due persone di sesso maschile che si tengono per mano. Il sottosegretario alla famiglia Giovanardi, in risposta, si è definito scandalizzato appellandosi alla violazione del concetto di "famiglia" contenuto nella nostra Costituzione. Eppure, la questione delle unioni di fatto e del riconoscimento dei diritti degli omosessuali va ben oltre l'aspetto giuridico e investe una sfera culturale che in Italia, con la presenza del Vaticano, risulta quantomeno legata al cattolicesimo in forme che poi la politica interpreta secondo le diverse sensibilità degli attori. Parallelamente, gli atti di omofobia non sembrano cessare e l'omosessualità è ancora un tabù non sfatato dal progresso sociale. Ne parliamo con Serena Naim (portavoce e organizzatrice del festival Universinversi dedicato alle differenti sessualità) e Carmelo Lentino (consigliere del Forum nazionale dei Giovani ed ex segretario regionale dell'UDEUR).

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio