egitto

Universitari di tutto il mondo svegliatevi! 30.11.18

La rassegna stampa di Sanbaradio!
Universitari di tutto il mondo svegliatevi! 30.11.18

Nella rassegna stampa di oggi con Michele Citarda si è parlato di:

- il presidente della Camera Roberto Fico sospende i rapporti istituzionali con l'Egitto dopo i mancati progressi sullla vicenda Regeni;

- il caos attorno alla millantata stampa delle cards per il reddito di cittadinanza;

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Due anni verso la verità

Intervista a Lorenzo Ferrari di Amnesty International

In occasione dell'anniversario della scomparsa di Giulio Regeni abbiamo chiesto a Lorenzo Ferrari di Amnesty International - Trento cosa volesse dire chiedere la verità.
Due anni verso la verità

di Lorenzo Zaccaria

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 22.12.17

elezioni in Catalogna, le ultime sul caso Regeni e i preparativi per Capodanno a Trento nell'ultima rassegna stampa del 2017!
Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 22.12.17

Nell'ultima rassegna stampa del 2017 si è parlato delle elezioni in Catalagna, delle ultime novità realtive alla vicenda Giulio Regeni e dei preparativi trentini per il Capodanno!

Buon Natale e buone Feste!

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 18.12.17

La salma di Vittorio Emanuele III nuovamente in Italia, la possibile doppia cittadinanza per i sudtirolesi e il congresso UDU nella rassegna stampa di Sanbaradio!
Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 18.12.17

Nella trasmissione di stamattina si è parlato del caso riguardante il ritorno in Italia della salma di Vittorio Emanuele III, dell'apertura del neo governo di centrodestra austriaco in ottica doppia cittadinanza per i sudtirolesi e, infine, di quanto accaduto nel congresso UDU di sabato!

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 28.04.17

L'ultima rassegna stampa della settimana!
Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 28.04.17

Ecco l'ultima rassegna stampa della settimana!

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 10.04.17

La rassegna stampa di Sanbaradio!
universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 10.04.17

La settimana di Sanbaradio inizia con la rassegna stampa!

Gli argomeni trattati: gli attentati alle due chiese copte in Egitto, le dichiarazioni di Grillo alla kermesse "sum 01" dei 5 stelle, una riflessioni di Maurizio Ferraris su cultura e scienza.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Caravan - 01x01

In viaggio per il Mondo

Dallo Zimbabwe all'Egitto: la prima puntata di Caravan.
Caravan - 01x01

Dallo Zimbabwe all'Egitto: la prima puntata di Caravan.

In collaborazione con ACAV e 46° Parallelo.

con

  • Nicola Pifferi

di

  • Andrea Tomasi
  • Raffaele Crocco

regia di

  • Giorgia Roda
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Regeni: la Comunità Europea deve farsi valere

Conferenza di Amnesty International a unibz

Si parla di Giulio Regeni e dell'Egitto con il prof. Vicenzo della Sala e con lo storico Lorenzo Ferrari.
Regeni: la Comunità Europea deve farsi valere

di Nicola Pifferi

Il professor Vincenzo Della Sala e Lorenzo Ferrari, il primo professore sia di UniTn che di UniBz di Scienze Politiche e di Studi Internazionali, l’altro uno storico. Oggi siamo ad UniBz, parliamo di Giulio Regeni, parliamo della situazione tra Egitto e Italia, o, più in generale, tra Egitto e Unione Europea.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Il Caffè Internazionale 7° puntata di Fabio Zacà

La 7° puntata del Caffè Internazionale, la raccolta delle migliori notizie mondiali della settimana.
Sommario:
-Arresti in Egitto
-La svalutazione del kwacha del Malawi

Il gioco delle parti - Cambiare regime? L'Occidente di fronte alle dittature

 

Che la politica estera si misuri fra idealismo e realismo è cosa risaputa. Non è semplice, però, prevedere tutte le conseguenze delle azioni intraprese a livello diplomatico, commerciale e politico con altri Stati non democratici, specie quando lo scenario geopolitico muta così rapidamente come nel caso delle rivolte che agitano il Maghreb. Così, un po' a sorpresa, si nota che nel Medio Oriente uno degli Stati più stabili è l'Iraq, mentre i Paesi ritenuti più affidabili dall'Occidente come Egitto, Tunisia e Libia hanno subìto o stanno subendo delle rivoluzioni. Nel caso della Libia, poi, si misurano gli ultimi anni, se non decenni, di politica estera italiana sia con governi di centrosinistra che di centrodestra. Senza dimenticare il problema legato all'immigrazione clandestina che, di fronte a guerre o crisi, cresce in maniera esponenziale. Da cosa nasce questa sollevazione popolare? Voglia di libertà o ragioni economiche? Cosa devono fare l'Occidente, l'Europa e in particolar modo l'Italia di fronte alle rivolte nel Maghreb? Ne parliamo con Elisabetta Bozzarelli (Partito Democratico e direttrice di Acav) e Andrea Asson (Giovane Italia - Il Popolo della Libertà).

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio