dottorandi

Una vita da dottorando #thelastchapter

Concludiamo la nostra rubrica "Una vita da dottorando" con delle considerazioni riassuntive sulle interviste rilasciate.

Una vita da dottorando #thelastchapter
A conclusione della nostra rubrica, alcune considerazioni finali!

Care lettrici e cari lettori,

Come avete potuto constatare, ieri è terminata la rubrica di SanbaRadio “Una vita da dottorando”.

Una vita da dottorando #6

Concludiamo il ciclo di interviste ai dottorandi di Unitn con una testimonianza dal CIBIO.

Una vita da dottorando #6
Tornano le nostre interviste ai dottorandi di Unitn!

di Martina Bartocci

Siamo giunti all’ultima intervista della nostra rubrica “Una vita da dottorando”. Questo progetto di SanbaRadio è nato con l’obiettivo di far conoscere meglio il percorso del dottorato di ricerca, al fine di orientare tutti gli studenti che possano esservi interessati.

Una vita da dottorando #5

Prosegue il ciclo di interviste ai dottorandi di Unitn, per capire cos'è esattamente un dottorato di ricerca.

Una vita da dottorando #5
Tornano le nostre interviste ai dottorandi di Unitn!

di Martina Bartocci

Una vita da dottorando #4

Prosegue il ciclo di interviste ai dottorandi di Unitn, per capire cos'è esattamente un dottorato di ricerca.

Una vita da dottorando #4
Tornando le nostre interviste ai dottorandi di Unitn!

di Martina Bartocci

Una vita da dottorando #3

Prosegue il ciclo di interviste ai dottorandi di Unitn, per capire cos'è esattamente un dottorato di ricerca.

Una vita da dottorando #3
Tornano le nostre interviste ai dottorandi di Unitn!

di Martina Bartocci

Una vita da dottorando #2

Prosegue il ciclo di interviste ai dottorandi di Unitn, per capire cos'è esattamente un dottorato di ricerca.

Una vita da dottorando #2
Tornano le nostre interviste ai dottorandi di Unitn!

di Martina Bartocci

Siamo giunti al secondo appuntamento della nostra rubrica, che oggi vi propone una nuova intervista ad un dottorando di Unitn. Obiettivo di questo approfondimento è quello di far conoscere meglio il percorso accademico post lauream, al fine di orientare tutti gli studenti che possano esservi interessati.

Una vita da dottorando #1

SanbaRadio propone una nuova rubrica: un ciclo di interviste ai dottorandi di Unitn, per capire cos'è esattamente un dottorato di ricerca.

Una vita da dottorando #1
Il dottorato di ricerca, questo sconosciuto! Una nuova rubrica per conoscere meglio i dottorandi di Unitn.

di Martina Bartocci

Inauguriamo oggi questa nuova rubrica che, come avrete sicuramente intuito, ci farà entrare nel magico mondo del dottorato di ricerca. Questo approfondimento ha come scopo quello di far conoscere meglio il percorso accademico post lauream, al fine di orientare tutti gli studenti che possano esservi interessati.

C’erano una volta 15 francesi a Mezzocorona…

C’erano una volta 15 francesi a Mezzocorona…
Il paese e il monte studiati dai dottorandi

C’erano una volta, quindici francesi a Mezzocorona… sembra l’inizio di una storiella, ma in realtà è l’inizio della storia di “Sottosopra” l’interessante workshop che si è svolto nel paese della Piana Rotaliana dal 24 aprile al 2 maggio.

Dottorandi e ricercatori: Trento ultima in Italia per la rappresentanza

Dottorandi e ricercatori ancora in difficoltà. ADI (Associazione dottorandi e dottori di ricerca italiani) ha recentemente presentato la terza indagine annuale su dottorato e post doc.

Dal punto di vista delle tassazione e delle borse di studio, Trento può vantare una situazione migliore rispetto ad altri atenei italiani, ma è all'

E voi chi vorreste come nuovo rettore a Trento?

E voi chi vorreste come nuovo rettore a Trento?
Sei candidati e una votazione che si preannuncia lunga. Abbiamo chiesto agli aspiranti rettori cosa ne pensano del passato e delle prospettive dell'ateneo
Giusto il tempo di scegliere chi governerà l’Italia che a Trento è già tempo di una nuova elezione, quella del nuovo rettore che prenderà il posto di Davide Bassi e guiderà l’ateneo per i prossimi 6 anni.
  1. [audio-player]
    [audio-length]

  2. [audio-player]
    [audio-length]

  3. [audio-player]
    [audio-length]

  4. [audio-player]
    [audio-length]

  5. [audio-player]
    [audio-length]

  6. [audio-player]
    [audio-length]

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio