Direttore

Vuoi essere il prossimo direttore di una Famiglia Cooperativa Trentina?

Hai tempo fino al 23 aprile per partecipare al nuovo corso organizzato dalla Federazione Trentina della Cooperazione!

Vuoi essere il prossimo direttore di una Famiglia Cooperativa Trentina?
Il prossimo giugno inizia un corso di formazione per future direttrici e futuri direttori del settore consumo.

di Martina Bartocci

Ti piacerebbe diventare il futuro direttore di una Famiglia Cooperativa? Abbiamo il corso che fa per te!

Stasera tutti al MUSE!

In occasione del “MUSE fuori orario”, porte aperte dalle 19 alle 23

Stasera tutti al MUSE!
In occasione del “MUSE fuori orario”, porte aperte dalle 19 alle 23

Tutto pronto per l’apertura serale del MUSE di questa sera: dalle ore 19 alle ore 23, verranno svelate al pubblico alcune curiosità degli spazi espositivi, con il costo del biglietto d’entrata bloccato per l’occasione alla cifra di € 7.

Nesi: la mia strategia sarà puntare sui giovani, sul futuro!

Intervista al professor Giuseppe Nesi, direttore di Giurisprudenza

Nesi: la mia strategia sarà puntare sui giovani, sul futuro!
Giuseppe Nesi, neo-direttore di Giurisprudenza, risponde alle domande di Sanbaradio.
Proseguono le interviste di Sanbaradio ai nuovi direttori di Dipartimento.

Facoltà che vince non si cambia!

 Il professor Nesi ha le idee chiare: durante il suo mandato punterà su di noi! Sì, ma noi chi? ASCOLTATE!

Nesi: non ho corso per questa carica, ero fermo!


Download:
Il Professor Nesi ci racconta il "dietro le quinte" della sua elezione. 

Essere direttore di Giurisprudenza significa...

In questo primo contributo il professor Nesi ci spiega in cosa consiste il suo nuovo ruolo e... quanto lavoro c'è da fare!

La Scuola? Una strana (ma bella) bestia!

La Scuola? Una strana (ma bella) bestia!
La Prof.ssa Antoniolli ci racconta il suo primo mese da Direttrice della Scuola di Studi Europei e Internazionali

La Direttrice della Scuola di Studi Europei Internazionali, attraverso Sanbaradio, si presenta. In questa intervista ci racconta come si trova nel “nuovo” ruolo di Direttore, quali modifiche ha portato il nuovo statuto, quali programmi ha per il futuro e anche di cosa va molto fiera... per scoprirlo ascoltate qui!

  1. [audio-player]
    [audio-length]

  2. [audio-player]
    [audio-length]

  3. [audio-player]
    [audio-length]

  4. [audio-player]
    [audio-length]

Nuova Direttrice per la Scuola di Studi Europei e Internazionali

Nuova Direttrice per la Scuola di Studi Europei e Internazionali
Una donna alla guida della Scuola di Studi Europei e Internazionali: la professoressa Luisa Antoniolli.

Lunedì 29 novembre è stato nominato il nuovo direttore della Scuola di Studi Europei e Internazionali. Sarà la Professoressa Luisa Antoniolli a guidare la Scuola per i prossimi tre anni.

Luisa Antoniolli: nuova direttrice della Scuola di Studi Europei e Internazionali

Luisa Antoniolli: nuova direttrice della Scuola di Studi Europei e Internazionali
Una donna alla guida della Scuola di Studi Europei e Internazionali: la Professoressa Luisa Antoniolli.

Lunedì 29 novembre è stato nominato il nuovo direttore della Scuola di Studi Europei e Internazionali. Sarà la Professoressa Luisa Antoniolli a guidare la Scuola per i prossimi tre anni.

Cristiana Collu nuovo Direttore del Mart

Cristiana Collu nuovo Direttore del Mart
Cristiana Collu
Direttore del Mart

 
Il Consiglio di Amministrazione del Mart, presieduto da Franco Bernabè, riunitosi in data odierna a Rovereto, ha conferito l’incarico di Direttore del Museo a Cristiana Collu
 

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio