Dal 6 all'8 ottobre una delegazione della community degli esploratori culturali sarà impegnata in un viaggio-studio a Procida, Capitale della Cultura 2022, inserito nel percorso “Piani a Strati Exploration” (Pase) ideato e curato da Fondazione Franco Demarchi in accordo con il Servizio attività e produzio
?Immaginate che così all'improvviso sulla riva di un lago a inizio settembre al posto di un parcheggio spunti un circo...
di Veronica Permer
Il 21 luglio 2022 è stata inaugurata una nuova edizione dell’Agosto degasperiano dal titolo Custodi del fuoco, la rassegna estiva promossa dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi.
Di Lisa Pontoni
A settembre torna la Rassegna Generazioni, cinque appuntamenti che attraversano la regione del Trentino Alto Adige, per riscoprire quartieri, valli e borghi e il valore delle comunità che li abitano.
di Veronica Permer
SBAM! È una botta. È la chiusura, violenta dell'uscio o del discorso. Sbam! Fine della questione. Fine dell'infanzia. Stagione Adolescenza.
Formazione, workshop ma anche dibattiti e performance artistiche saranno protagonisti del Festival che prenderà vita a Trento, Rovereto, Novaledo e Roncegno Terme.
di Veronica Permer
Il 10, l’11 e il 12 giugno torna Il Fiume che non c’è, il festival creativo nel quartiere di San Martino.
Il Fiume che non c’è recupera le mancate edizioni, dopo l’ultima del 2019, con tre giorni di festa, dal venerdì alla domenica.