Quattordicesima puntata della seconda stagione di EUROPHONICA #IT il format che racconta l’Europa in modo facile, semplice e giovane, live sul network delle radio universitarie e studentesche italiane, RadUni.
Si è tenuta anche a Bruxelles ieri la marcia dal nome #Safethepassagenow.
La prima edizione del festival letterario Pordenonelegge risale al 2000: l'intento di allora, come quello ancor più radicale di oggi, consisteva nel creare un momento di intensa diffusione della cultura, unitamente alla promozione del territorio: il Nord Est, il Friuli – Venezia Giulia occidentale, la città di Pordenone.
Nel primo estratto della Noche di domenica 1 marzo, el Loco, el Muto ed il loggionista Oba Oba analizzano con lucidità e con l'aiuto di contributi audio illuminanti la crisi di gioco e di risultati che ormai da tempo colpisce Inter e Milan!
Contributo assolutamente da non perdere!
In tempi di crisi trovare (e mantenere) un lavoro è tutt’altro che facile: tra pochissime opportunità, elevata concorrenza e scarsità di informazioni la ricerca di un impiego assume sempre più le caratteristiche di una “mission impossible” e i recenti dati statistici sulla disoccupazione giovanile in Italia (attestatasi al 44.2% - fonte IST
Luca Telese, giornalista, scrittore, conduttore di Matrix, arriva a teatro con un monologo sulla politica e il costume nazionale, dal titolo Romanzo Italiano, che sarà in scena il prossimo 1 Febbraio alle 20.45 al Teatro Valle dei Laghi di Vezzano.