cittadinanza

People Fest - Lezioni di cittadinanza

Lezioni contro la paura / 13-14-15 ottobre 2022

Lezioni contro la paura / 13-14-15 ottobre 2022
People Fest - Lezioni di cittadinanza

Lezioni contro la paura
People Fest, 13-14-15 ottobre 2022
  

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Tra multiculturalismo ed emarginazione: il paradosso dei Paesi del Golfo arabo

Il problema della tutela e della cittadinanza per i lavoratori migranti

Tra multiculturalismo ed emarginazione: il paradosso dei Paesi del Golfo arabo
Il Golfo arabo ospita il 13,9% dei migranti a livello globale, ma la negazione della cittadinanza ostacola l'integrazione. Quali riforme in vista?

di Giulia I. Guerra

Scuola degli Spiazzi #4 - Cornici, con Marianella Sclavi

La diretta dell'incontro del 22 giugno 2019

La diretta dell'incontro del 22 giugno 2019
Scuola degli Spiazzi #4 - Cornici, con Marianella Sclavi

La diretta del quarto incontro della Scuola degli Spiazzi alla libreria Due Punti di Trento con Marianella Sclavi, autrice dell'attualissimo "Arte di ascoltare e mondi possibili: come si esce dalle cornici di cui siamo parte".

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Nero Su Bianco - Puntata 02x14

Tracce d'Africa

Ahmed Janka Nabay e la Bubu Music. Lo spettacolo Migrantes 2. Il libro "Una Strana Guerra Fredda" di S. Lorenzini. Il punto sui nuovi cittadini italiani.
Nero Su Bianco - Puntata 02x14

Ci ha lasciati Ahmed Janka Nabay, colui che ha messo un pizzico di elettricità alla "Bubu Music" (la battuta su Yoghi la facciamo già noi).

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Nero Su Bianco - Puntata 02x04

Tracce d'Africa

L'intervista alla scrittrice Igiaba Scego, che riesce a mettere assieme Ius Soli e arte, e la nostra gita a Verona per il Festival del cinema africano. Radio 3 trema.
Nero Su Bianco - Puntata 02x04

La prima parte dell'intervista alla scrittrice e giornalista Igiaba Scego, che riesce a mettere assieme Ius Soli e arte, e il racconto della nostra gita a Verona per il Festival del cinema africano. Radio 3 trema. 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Programmazione della Cultura: presentazione e dibattito sul tema

Programmazione della Cultura: presentazione e dibattito sul tema
Capitale della cultura no, ma ci si lavora

Il 17 febbraio alle ore 16.30 Il Museo Diocesano Tridentino promuove un incontro pubblico dedicato alla riforma della cultura in Trentino. A livello locale (proposta sul ddl 162: http://bit.ly/2lp4q6f) si sono mosse delle interessanti proposte, che verranno affrontate nell’evento.

Capitale della cultura 2018: la parola agli studenti siculi dell'Università di Trento

Capitale della cultura 2018: la parola agli studenti siculi dell'Università di Trento
Palermo capitale della cultura 2018, Trento non vince ma non molla.

di Lorenzo Toniolo

Un tour tra i Palazzi cittadini e le Ville del Contado

Un tour tra i Palazzi cittadini e le Ville del Contado
Il Trentino apre i suoi gioielli più nascosti dal 15 al 23 maggio

La leggenda vuole che chi entri nel Duomo di Trento non si laurei più, ma fortunatamente per gli amanti del bello un po' superstiziosi, dal 15 al 23 maggio, una serie di gioielli apriranno le loro porte al pubblico.

Ding Dong! The witch, pardon, the Cafè is dead!

Ding Dong! The witch, pardon, the Cafè is dead!
E' giunta ieri sera la notizia che tutti rattrista: il Cafè de la Paix chiude i battenti!

 

Speciale treno della memoria 2013 - puntata 1

Sanbaradio anche quest'anno segue il Treno della Memoria, percorso educativo organizzato dall'associazione Terra del Fuoco al quale partecipano 450 ragazzi trentini tra i 17 e i 24 anni. Dal 19 al 24 gennaio i giovani attraversano la fase centrale del progetto e sono in viaggio a Cracovia per visitare i campi di concentramento e streminio di Auschwitz e Birkenau.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio