Nell'ultima puntata della stagione di Ab Urbe Condita abbiamo concluso la narrazione delle legislatura 2001-2006, con Berlusconi protagonista, referendum sulla fecondazione assistita, conflitti istituzionali e gaffes internazionali chiudendo con le elezioni del 2006 vinte per un soffio dal centrosinistra di Prodi
Nella quarta puntata di Ab Urbe Condita, il viaggio nelle trame della storia politica italiana ci porta a parlare della fine della legislatura del centrosinistra al governo, con la caduta del secondo governo di D’Alema ed il governo “ponte” guidato da Giuliano Amato, in carica nell’anno 2000.
Nella seconda puntata abbiamo proseguito il nostro viaggio negli anni chiave del passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica italiana. In particolare, ci siamo soffermati sulla lunga coda delle inchieste di Mani Pulite e sugli effetti delle indagini sul sistema politico. Nuovi partiti, nuovi scossoni: come si è passati dalla DC al PPI?