cgil

Competenze in tasca - puntata 10

Un aiuto per le persone straniere - intervista ad Assou El Barji

Un aiuto per le persone straniere - intervista ad Assou El Barji
Competenze in tasca - puntata 10

Nella decima e ultima puntata del podcast di Competenze in tasca andiamo a scoprire, insieme ad Assou El Barji, responsabile dell'ufficio immigrati della Cgil del Trentino, i servizi dedicati dal sindacato alle persone straniere, che arrivano in Italia in cerca di opp

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Competenze in tasca - puntata 6

Il ruolo del sindacato - intervista a Maurizio Zabbeni

Il ruolo del sindacato - intervista a Maurizio Zabbeni
Competenze in tasca - puntata 6

Nella sesta puntata del podcast di Competenze in tasca andiamo a scoprire, insieme a Maurizio Zabbeni, della segreteria confederale della Cgil del Trentino, con delega al mercato del lavoro, i servizi che il sindacato offre alle persone in cerca di opportunità lavorative.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Universitari di tutto il mondo svegliatevi! 10.10.18

Nella rassegna stampa di Sanbaradio Def, elezioni midterm USA, CGIL e opere pubbliche a Trento
Universitari di tutto il mondo svegliatevi! 10.10.18

Nella rassegna stampa di oggi con Michele Citarda e Federica Mazzanti si è parlato di:

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Viva l'Europa della liberazione, ma l'Europa di oggi?

La conferenza con Luciana Castellina sul sogno europeo

Viva l'Europa della liberazione, ma l'Europa di oggi?
A una settimana dal 25 aprile è stata organizzata una conferenza sul sogno europeo oggi. Ma esiste ancora il sogno europeo?

di Lorenzo Zaccaria

Quattro donne le vincitrici del premio di laurea CGIL, CISL e UIL

Quattro donne le vincitrici del premio di laurea CGIL, CISL e UIL
I sindacati CGIL, CISL e UIL premiano quattro studentesse di UniTN per le loro tesi di laurea su tematiche legate al mondo del lavoro.

Sono tutte donne le vincitrici dei premi di laurea CGIL, CISL e UIL sul lavoro. Presso la Facoltà di Giurisprudenza, la settimana scorsa si è svolto l’incontro “Stabilità e tutele crescenti nel d.lgs. n.

Intervista a Susanna Camusso

Ecco qui l'intervista svolta durante il festival a Susanna Camusso,segretaria generale della CGIL.

Intervistatori:Michelangelo Matteoda & Michele Montemurro

Intervista a Susanna Camusso

Ecco qui l'intervista svolta durante il festival, subito dopo la sua conferenza a Susanna Camusso, segretaria generale della Cgil.

Intervistatori:Michelangelo Matteoda & Michele Montemurro

Il gioco delle parti - Lavoro, precariato, sindacati: le sinistre a confronto

 Le tematiche legate al mondo del lavoro sono, forse, il terreno decisivo sul quale si può decretare il successo o meno di una legislatura. Eppure, quando si potrebbe pensare alle difficoltà di una maggioranza di governo di fronte a diverse sensibilità politiche, in realtà le principali divergenze compaiono nell'opposizione e in particolar nel mondo della sinistra e dei sindacatiCGIL ormai sempre meno in accordo con CISL e UILPD diviso di fronte al caso Mirafiori e sinistra estrema fuori dal parlamento nonché in difficoltà nel rincorrere il voto degli operai: in questo panorama la crisi miete vittime, il mondo del lavoro si trasforma, i riformisti all'interno del centrosinistra inseguono Marchionne e ciò che emerge è solo una grande confusione, trasmessa poi agli elettori.
Per cercare di fare il punto sull'argomento, mettiamo a confronto le due anime principali della sinistra. In studio Alessandro Briganti (giovani del Partito Democratico) e Francesco Capodanno (responsabile provinciale dei giovani comunisti - rifondazione e delegato sindacale della corrente "La CGIL che vogliamo").

Sanbanews del martedì - 27 aprile 2010

 Ci sarà anche Giorgio Benvenuto, segretario nazionale Uil dal 1976 al 1992,  alla premiazione delle tesi di laurea degli studenti dell'ateneo trentino dedicate al mondo del lavoro. Un'iniziativa di Cgil Cisl e Uil. L'incontro si terrà giovedì 29 alle 15 nell'aula B della facoltà di giurisprudenza.  Trento Filmfestival. Manca poco all'apertura dell'edizione 2010 della kermesse dedicata alla montagna. Sentiamo l'intervista di Ernesto Benfari al direttore artistico Maurizio Nichetti.  Warning day 2010. sabato scorso a Riva del Garda i giovani si sono confrontati sul tema della sicurezza sul lavoro con esperti del settore.

1000 ore per il lavoro


Per chi vuole perdersi post check stasera può in alternativa ascoltare la diretta Nazionale di 1000 ore per il lavoro dalle 20 alle 22, con non stop di oltre 100 testate radiofoniche

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio