
Le tematiche legate al
mondo del lavoro sono, forse, il terreno decisivo sul quale si può decretare il successo o meno di una legislatura. Eppure, quando si potrebbe pensare alle difficoltà di una maggioranza di governo di fronte a diverse sensibilità politiche, in realtà le principali divergenze compaiono nell'opposizione e in particolar nel mondo della
sinistra e dei
sindacati.
CGIL ormai sempre meno in accordo con
CISL e
UIL,
PD diviso di fronte al caso Mirafiori e sinistra estrema fuori dal parlamento nonché in difficoltà nel rincorrere il voto degli
operai: in questo panorama la crisi miete vittime, il mondo del lavoro si trasforma, i riformisti all'interno del centrosinistra inseguono
Marchionne e ciò che emerge è solo una grande confusione, trasmessa poi agli elettori.
Per cercare di fare il punto sull'argomento, mettiamo a confronto le due anime principali della sinistra. In studio
Alessandro Briganti (giovani del Partito Democratico) e
Francesco Capodanno (responsabile provinciale dei giovani comunisti - rifondazione e delegato sindacale della corrente "La CGIL che vogliamo").