di Giorgia Roda
Pensare fuori dagli schemi o “outside the box” sembra dover essere, secondo il pensiero comune degli ultimi decenni, il mantra di ogni progetto creativo. È veramente così?
di Giorgia Roda
È stato presentato la scorsa settimana il nuovo piano di studi del corso di laurea magistrale in Scienze della Formazione primaria della Libera Università di Bolzano (Freie Universität Bozen).
di Francesca Melis
Con l’inizio delle lezioni, nel mese di ottobre, riprendono le attività delle associazioni studentesche alla Libera Università di Bolzano (Freie Universität Bozen).
di Giorgia Roda
“Designerds - Interdisciplinary Talks” è il nome della prima edizione del ciclo di conferenze incentrate sul tema del design che verrà ospitato il prossimo 14 ottobre presso l’auditorium dell’EURAC, l’istituto di ricerca della Provincia Autonoma di Bolzano.
Di Michele Anesi | Foto: Gregor Khuen Belasi©
di Nicola Pifferi
di Vicky Rabensteiner, Ufficio Stampa unibz
Cittadina britannica, la dott.ssa Jemma Prior, insegna alla Libera Università di Bolzano inglese specifico per l'Economia (oltre a per le Scienze e per il Design). È inoltre ricercatrice, sempe a unibz, proprio nel campo della linguistica.
di Nicola Pifferi
di Nicola Pifferi
Il professor Vincenzo Della Sala e Lorenzo Ferrari, il primo professore sia di UniTn che di UniBz di Scienze Politiche e di Studi Internazionali, l’altro uno storico. Oggi siamo ad UniBz, parliamo di Giulio Regeni, parliamo della situazione tra Egitto e Italia, o, più in generale, tra Egitto e Unione Europea.
di Nicola Pifferi
Dibattito interessante, ieri sera alla Libera Università di Bolzano, tra due dei candidati al Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari. Entrambi studenti di unitn, Daniele Facci, dell'UDU, ed Elia Frignani, di Ateneo Studenti, si sono presentati ai colleghi di unibz.