artisti

Al Mart "La guerra che verrà non è la prima. Grande guerra 1914—2014"

Mart, Rovereto 04/10.14—20/09.15

Al Mart "La guerra che verrà non è la prima. Grande guerra 1914—2014"
Una delle più grandi mostre italiane che ragiona sul tema della guerra, in occasione della commemorazione per i Cento anni dallo scoppio del primo conflitto mondiale.

La mostra La guerra che verrà non è la prima. Grande guerra 1914-2014 realizzata
con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di missione per gli

3 N TUNE - Fare musica al tempo del digitale

Scopri i segreti del settore con esperti da Soundreef, DJ MAG Italia & more

3 N TUNE - Fare musica al tempo del digitale
Quale è la situazione attuale del mercato e dei musicisti nell'era digitale? Scoprilo con gli ospiti di 3 N Tune!

Il web ha portato una serie di sconvolgimenti radicali in tutti i settori, compreso quello della musica. Con la scomparsa progressiva dei supporti fisici e l'attuale primato che la rete ha conquistato in veste di mezzo fondamentale per la diffusione della musica sono stati infatti messi in discussione tutti i rapporti di dipendenza su cui si basava il mercato musical

Tre artisti da non perdere quest’estate a Trento

Tre artisti da non perdere quest’estate a Trento
Nek, Francesco Renga e Francesco Gabbani al “Trento Summer Festival”, in programma dal 30 luglio al 5 agosto.

di Anna Kovaleva

Estate, tempo di musica e festival, che per il quarto anno consecutivo non mancano neppure a Trento. Tra una settimana, infatti, Piazza Fiera avrà l’onore di ospitare, in tre diverse serate, tre grandi artisti italiani: Nek, Francesco Renga e Francesco Gabbani.

Spazi banditi a San Martino cercano artista

Spazi banditi a San Martino cercano artista
Un'isolita asta: spazi del quartiere San Martino cercano artisti da accogliere per relazione di amore reciproco e duraturo. Tutto questo in vista di San Martino Dentro

Sabato 17 Ottobre alle ore 19 si terrà presso la Bookique un’asta non convenzionale: gli spazi del quartiere San Martino di Trento verranno infatti ripartiti tra i migliori offerenti, in questo caso artisti, che se riusciranno ad aggiudicarsi uno spazio, avranno l’onore di poterlo reinventare con progetti, idee e totali colpi di genialità a

Sotto il segno del Nettuno: il ponte Bologna-Trento. (Parte I)

Sotto il segno del Nettuno: il ponte Bologna-Trento. (Parte I)
In occasione della serata conclusiva di Suona Semplice, una riflessione semiseria sull'interazione di due città che non hanno solo la statua del Nettuno in comune.

 

 

 

Il rap a Trento? Risponde Dutch Nazari

Il rap a Trento? Risponde Dutch Nazari
Trento ospita, tra i suoi studenti, uno dei rapper più sorprendenti del momento.

 

Sketchring, artisti al lavoro

Un disegno a tante mani per via del Suffragio a 360 gradi

Sketchring, artisti al lavoro
Un cerchio di artisti per disegnare via del Suffragio

Un cerchio di sedie vuote con sopra un foglio bianco.

Abstract del 7 gennaio 2014

In questa puntata:

-          Bando del Comune di Trento per la cessione di spazi per la somministrazione di cibi e bevande a Sopramonte comune.trento.it.

Abstract - L'approfondimento

Il limite, una soglia simbolica o reale, da sperimentare e da esprimere. Proprio a questo concetto è dedicato il concorso “Il limite.

Appello dei grandi artisti: LA CULTURA STA PER ESTINGUERSI!

Appello dei grandi artisti: LA CULTURA STA PER ESTINGUERSI!
Tempo fa, su youtube, un canale dal nome pacato quale FIMICONFINDUSTRIA, ha pubblicato un simpatico video in cui vari ruderi della musica italiana venivano chiusi in una stanza buia e costretti a ripetere davanti al video un testo scritto dagli aguzzini.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio