di Veronica Permer
Il Trentino è sempre stata un'area geografica molto particolare, un crocevia fra il mondo tedesco e quello italiano. Questo ha portato alla creazione nel corso dei secoli di un'incredibile quantità di fortificazioni, mura, torri e castelli.
Nella puntata di oggi ci accingiamo a narrare di piazza Cesare Battisti. Partendo da un articolo di Federico Duca, scopriremo com'era la vecchia Trento prima del periodo fascista e chi sia il personaggio storico a cui è intintolata. Buon ascolto!
Oggi vi narriamo la triste vicenda di Simonino di Trento, una storia di antisemitismo datata 1475, che però ha ancora molto da raccontare.
Nella puntata di oggi andiamo in Val Genova nel Trentino Occidentale. Questa piccola valle celebre per le sue cascate, cela delle leggende che partono dal Concilio di Trento. In questo episodio il nostro Aldo Gottardi vi porta alla scoperta di streghe, diavoletti e satanassi con un tuffo nel folklore e nei miti delle sue terre.
Conduce: Aldo Gottardi
In questa seconda puntata iniziamo ad avventurarci nel centro storico da via San Marco. Tra curiosità e racconti di vita vissuta esploriamo la zona vicino al Buonconsiglio.
Conducono: Nicolò Canal, Lisa Pontoni e Aldo Gottardi
Finalmente siamo negli studi di Sanbaradio! Con questa prima puntata della seconda stagione presentiamo il progetto a tutti i nuovi arrivati e ripercorriamo brevemente il tracciato della scorsa stagione di Trentino History .
di Veronica Permer
Conosci la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi e le iniziative che promuove?
Questa è l’occasione per saperne di più!
Nella puntata di oggi di Trentino History andremo alla scoperta del Buoncosiglio e dei suoi dintorni.
Rivivremo per un attimo una Trento napoleonica e risorgimentale con un salto nel passato fino ai tempi dei principi vescovi cinquecenteschi, per cui non resta che augurarvi un buon ascolto!