guerra

Sanbarcanda 06x03

Sanbarcanda è il programma di rassegna culturale e letteraria, alla scoperta degli angoli più sconosciuti del pianeta e di chi li abita.
Sanbarcanda 06x03

Matrimonio Siriano

Nicola Pisetta intervista Laura Tangherlini, giornalista di Rai News 24 ed esperta di Medioriente, in un viaggio radiofonico tra la Siria di 10 anni fa e la Siria odierna

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Sanbarcanda 03x08

Sanbarcanda è il programma di rassegna culturale e letteraria, alla scoperta degli angoli più sconosciuti del pianeta e di chi li abita.
Sanbarcanda 03x08

Nicola Pisetta intervista Francesca Borri, giornalista di guerra.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Yemen: esplosioni che non fanno rumore

Un conflitto locale che si fa carico di moltissimi interessi di potere, con la noncuranza di tutti

Yemen: esplosioni che non fanno rumore
Un interessantissimo incontro ospitato dalla Locanda del Gatto Gordo spiega le origini, lo svolgimento e la possibile continuazione della terribile guerra in Yemen.

di Massimiliano Beghini

Nel pomeriggio del 17 novembre la Locanda del Gatto Gordo ha ospitato il Club Alpbach Trentino, che ha portato esperti del settore politico e sociale di valore internazionale.

"Oh, che bella guerra!"

Al teatro Sanbapolis, venerdì 16 alle 20.30 andrà in scena uno spettacolo per ricordare il centenario dalla fine della Prima Guerra Mondiale.

"Oh, che bella guerra!"
Perché non ricordare il centenario dalla fine della Prima Guerra Mondiale con uno spettacolo teatrale?

di Fiamma Rodi

Venerdì 16 novembre al Teatro Sanbapolis alle ore 20.30 verrà inscenato uno spettacolo teatrale dedicato ai cent`anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale, scritto da Luigi Lunari.

Ricchi da morire

Intervista a John Mpaliza: the peace walking man

Ricchi da morire
John Mpaliza, famoso come “peace walking man”, racconta il dramma dell’estrazione di coltan e cobalto nella Repubblica Democratica del Congo.

di Giorgia Roda

Radiomemoriae - la guerra di Corea

Benedetta e Maddalena raccontano la guerra di Corea
Radiomemoriae - la guerra di Corea

La quarta puntata del format creato dai ragazzi del laboratorio Radiomemoriae.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Radiofeccia - 2x05

condotto da Antonella e Veronica
Radiofeccia - 2x05

In questa quinta puntata, dopo gli attentati di Parigi, in studio il Presidente del Forume della Pace e Diritti Umani, Massimiliano Pilati, con cui parleremo e converseremo, fantasticando su possibili soluzioni e l'utopia della Pace. 

Ovviamente, non ci sarà Il Sagrato.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Tra le righe - Puntata 01x06

L'amico ritrovato - Fred Uhlman

In questa puntata i protagonisti sono Hans e Konradin che, in una Germania neo nazista, coltivano la loro amicizia
Tra le righe - Puntata 01x06

Hans è un ragazzino ebreo, di umili origini e molto timido. La sua spiccata sensibilità e la sua altissima concezione dell'amicizia fano sì che sia per lui molto difficile legare con i suoi rozzi coetanei.
Konradin è di sangue nobile, tedesco puro e figlio di un conte. Ama l'arte e la letteratura e, a modo suo, è timido quanto Hans.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio