featured

Festival della Letteratura Ambientale 2023

Ad Arco prendia il via il secondo fine settimana di eventi

Festival della Letteratura Ambientale 2023
Ad Arco prendia il via il secondo fine settimana di eventi

Continua il Festival della Letteratura Ambientale di Arco.

"Insieme cultura 2023" al via: Giovanni Muciaccia a Levico Terme per presentare il suo libro "Attacchi d'arte contemporanea"

"Insieme cultura 2023" al via: Giovanni Muciaccia a Levico Terme per presentare il suo libro "Attacchi d'arte contemporanea"
Il 10 maggio presso il Palalevico di Levico Terme arriva Giovanni Muciaccia, idolo del programma televisivo "Art Attack".

L'Associazione Culturale "Insieme Cultura" lancia la rassegna "Insieme Cultura 2023", una serie di eventi culturali per promuovere la cultura e l'arte in tutte le sue forme.

PUNTI DI VISTA Catturare le memorie di un luogo

PUNTI DI VISTA Catturare le memorie di un luogo
PUNTI DI VISTA Catturare le memorie di un luogo. Una mostra allestita all'interno Biblioteca Universitaria Centrale dal 6 maggio al 6 giugno 2023

Punti di vista. Catturare le memorie di un luogo è un percorso per immagini sulla valle di Peio che racconta una comunità attraverso gli sguardi dei suoi abitanti, le vedute dei suoi paesaggi e gli elementi del suo patrimonio culturale.

Karma Clima in anteprima mondiale al 71° Trento Film Festival

Karma Clima in anteprima mondiale al 71° Trento Film Festival
Durante la terza giornata del 71° Trento Film Festival è stato presentato il documentario “Karma Clima” con la regia di Michele Piazza e protagonisti i Marlene Kuntz.

Durante la terza giornata del 71° Trento Film Festival è stato presentato in anteprima mondiale, il documentario “Karma Clima” con la regia di Michele Piazza e protagonisti i Marlene Kuntz. 

71. Trento Film Festival: più lento, più profondo, più dolce

71. Trento Film Festival: più lento, più profondo, più dolce
Oltre 130 film e più di 150 appuntamenti per tutte le età in programma a Trento dal 28 aprile al 7 maggio, per scoprire storie e culture delle montagne del mondo.

AL VIA LA 71. EDIZIONE DEL TRENTO FILM FESTIVAL

Oggi, inizia la 71. edizione del Trento Film Festival che animerà le vie del centro storico di Trento fino al 7 maggio animeranno Trento.

Tante le novità negli allestimenti di questo 71. Trento Film Festival.

UploadSounds fa 15 anni: aperte le iscrizioni al Contest 2023

Torna la piattaforma musicale rivolta ai giovani talenti dell'Euregio

UploadSounds fa 15 anni: aperte le iscrizioni al Contest 2023
Torna la piattaforma musicale rivolta ai giovani talenti dell'Euregio

Archiviata l’edizione da record del 2022, che ha visto oltre 100 iscritti, UploadSounds riaccende i motori, e riparte ufficialmente per il suo quindicesimo anno.

Energia: una diversificazione atomica - Intervista a Paolo Tosi

Tempi bui senza energia, una fotografia della situazione

Intervista al professore Paolo Tosi, dipartimento di Fisica dell'università di Trento
Energia: una diversificazione atomica - Intervista a Paolo Tosi

Allo spegnimento delle ultime tre centrali attive in Germania, abbiamo deciso di fare una fotografia della situazione energetica in Europa con un particolare focus sull'energia atomica. 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Teach for Italy - Intervista a Maddalena Meucci

Una luce possibile per l'insegnamento

Intervista a Maddalena Meucci con tema istruzione, condizioni insegnanti, prospettive, abbandono scolastico e neet
Teach for Italy - Intervista a Maddalena Meucci

Il 12,5% dei giovani non finisce le scuole superiori, una quota tra le più alte in Europa. A questi dati si aggiungono 3 milioni di NEET (Not in Education, Employment or Training), ovvero il 23% dei giovani tra i 15 e i 29 anni. La quota è 10 punti percentuali superiore a quella europea (13,1%).

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Folklore e cultura: un viaggio cinematografico che parte dal Trentino - Alto Adige

Raccontare storie per scoprire di essere simili: quando il folklore diventa unione

Folklore e cultura: un viaggio cinematografico che parte dal Trentino - Alto Adige
Raccontare storie per scoprire di essere simili: quando il folklore diventa unione

Fin da bambini siamo abituati ad ascoltare storie, favole e fiabe, raccontate per viaggiare con la fantasia e per immaginare mondi che non esistono.

I Moka: di città in città, di persona in persona

L'arte come strumento di ricerca al servizio della comunità

I Moka: di città in città, di persona in persona
L'arte come strumento di ricerca al servizio della comunità

All’interno dei progetti presentati per il bando regionale “Generazioni”, organizzato dalle cooperative sociali Young Inside e Inside che ha tra i principali obiettivi quello di stimolare il lavoro culturale creativo, per tornare ad animare i territori, utilizzando la cultura come leva per attivare l

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio