biblioteca

Celebra anche tu la Giornata Europea delle Lingue!

Celebra anche tu la Giornata Europea delle Lingue!
Il 26 settembre è la giornata ufficiale per promuovere la conoscenza delle lingue. Ecco il ricco programma del Centro Trevi - TreviLab di Bolzano!

Grazie all’iniziativa del Consiglio d’Europa di Strasburgo e della Commissione Europea, è stata istituita la Giornata Europea delle Lingue: a partire dal 2001, il 26 settembre è diventata la giornata ufficiale per promuovere la conoscenza delle lingue.

L'Ucraina in biblioteca: sono attivi sportello e letture in lingua ucraina

L'Ucraina in biblioteca: sono attivi sportello e letture in lingua ucraina
Alla Biblioteca Comunale di Trento sono attivi lo sportello informativo e le letture in lingua ucraina in supporto per la popolazione ucraina in Trentino (e non solo)

Lo scoppio di una guerra è sempre una situazione pesante sotto tutti i punti di vista. In questo contesto spesso nascono progetti volti ad aiutare sotto i diversi punti di vista, le popolazioni colpite.

Habemus Lauream (o quasi)

aggiornamenti sullo stato delle Biblioteche

Habemus Lauream (o quasi)
Forse che anche quest'anno la laurea si vedrà. Con il binocolo, ma si vedrà.

di Cecilia Passarella

 

Guida pratica alla conquista del posto in BUC

I segreti per non rimanere in piedi durante la sessione

Guida pratica alla conquista del posto in BUC
Matricola, studente o laureando? Ecco la guida definitiva per la ricerca del posto in BUC durante la sessione

di Michele Anesi

8 - 8.30 | Easy!

#direttarettore: la biblioteca "lontana"

La storia di un progetto discusso e le posizioni dei candidati

#direttarettore: la biblioteca "lontana"
Una decisione che ha liberato Provincia, Università e Comune da un proprio, diverso, grattacapo. Una soluzione win-win, dunque? Non proprio...

Domani, alle 14, i candidati rettore Stefano Zambelli e Paolo Collini saranno ospiti nei nostri studi per lo speciale di Sanbanews #direttarettore. 

Un archistar, 44 milioni e qualche perplessità...

La biblioteca alle Albere firmata da Renzo Piano e le esigenze degli studenti

Un archistar, 44 milioni e qualche perplessità...
La nuova Biblioteca alle Albere firmata da Renzo Piano e le esigenze degli studenti, dall'accessibilità al numero delle postazioni di lavoro.

Ieri, in pompa magna, è stato presentato in rettorato il progetto della nuova Biblioteca universitaria, che sorgerà in fondo al quartiere delle Albere, dove originariamente doveva trovare posto il centro congressi provinciale.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio